Cronaca
Nippon Gases Investe 50 Milioni a Caserta
Nippon Gases ha inaugurato un nuovo impianto di frazionamento dell’aria a Caserta, investendo 50 milioni di euro nel futuro del Mezzogiorno. Questo investimento rappresenta un segnale di fiducia per il futuro industriale del Sud Italia. L’impianto, la cui costruzione è stata avviata nel 2021, è il primo in Italia a impiegare integralmente la tecnologia giapponese per separare l’aria nei suoi componenti essenziali, come ossigeno e azoto, materie prime cruciali per i gas destinati ai settori strategici del Paese.
Il nuovo impianto si configura come un polo fondamentale per la logistica e la produzione nel Sud Italia, garantendo una maggiore disponibilità di gas industriali e medicali per un’area che ha recentemente riscontrato una disponibilità limitata rispetto alla domanda. Sebbene l’impianto impieghi direttamente circa 10 professionisti altamente specializzati, si stima un significativo impatto positivo sull’indotto locale. “Questo impianto nasce da una visione condivisa: creare una struttura capace di generare crescita e sviluppo per il Paese, con l’aspirazione che possa rappresentare un’eredità di cultura industriale e innovazione per le generazioni future,” ha commentato Eduina Marino, Presidente e Amministratore Delegato di Nippon Gases Italia.
L’output dell’impianto di Caserta è destinato a sostenere settori nevralgici, come il farmaceutico e medicale, l’alimentare e il manifatturiero. L’alta automazione garantisce massimi standard di sicurezza ed efficienza operativa. L’impianto è inoltre dotato di una notevole capacità di stoccaggio per azoto, argon e ossigeno, un fattore chiave per assicurare continuità e flessibilità distributiva. Nippon Gases vanta radici profonde nell’imprenditoria italiana, essendo stata fondata a Torino nel 1920 come Guglielmo Rivoira, e dal 2018 fa parte del gruppo Nippon Gases Europe, controllato da Nippon Sanso Holdings Corporation.
L’azienda sottolinea il proprio impegno per la sostenibilità, offrendo soluzioni tecnologiche che supportano i clienti nei processi di decarbonizzazione e miglioramento dell’efficienza energetica. Con oltre 820 dipendenti e un fatturato di 550,4 milioni di euro nell’anno fiscale conclusosi a marzo 2025, Nippon Gases conferma la sua posizione di leader nel settore. L’inaugurazione dell’impianto di Caserta rappresenta un importante passo avanti per il futuro industriale del Mezzogiorno, e un esempio concreto dell’impegno di Nippon Gases per la crescita e lo sviluppo del Paese.
Fonte
