Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, violenza nella notte: la movida universitaria fuori controllo

Pubblicato

il

Napoli, violenza nella notte: la movida universitaria fuori controllo

#NapoliSicura #ViolenzaSessuale #MovidaUniversitaria, la città si interroga sul livello di sicurezza nella zona universitaria dopo il caso di una studentessa di 18 anni, che ha denunciato di essere stata _”stordita e violentata dopo un drink nella movida universitaria”_.

Una serata tra amici nel cuore della movida napoletana si è trasformata in un incubo per una giovane studentessa, che dopo aver bevuto un drink analcolico, _”ha perso i sensi”_ e si è ritrovata a casa con i vestiti sporchi di sangue e segni evidenti di violenza. Il commissariato di polizia dei Decumani ha avviato le indagini per accertare i fatti, nachefacendo luce su quanto accaduto nella zona universitaria, dove la ragazza aveva trascorso la serata in un locale di largo San Giovanni Maggiore.

La testimonianza della ragazza, raccolta dagli investigatori, racconta di una serata trascorsa in un locale della movida universitaria, dove dopo aver bevuto un drink _”ha perso conoscenza”_ e si è risvegliata nella propria abitazione, in stato di shock. La polizia, su disposizione della Procura di Napoli, sta analizzando le immagini di videosorveglianza della zona e cerca testimoni che possano fornire elementi utili a ricostruire le ultime ore della ragazza.

Questo episodio riaccende l’attenzione sui rischi legati alla movida notturna e sulle situazioni di vulnerabilità in cui possono trovarsi le giovani donne. La città di Napoli si interroga sul livello di sicurezza nei luoghi frequentati da studenti e ragazzi nel centro storico. La _”movida di Largo san Giovanni Maggiore”_ , che dovrebbe essere un luogo di svago e divertimento, si è trasformata in un luogo di pericolo per una giovane studentessa. La comunità universitaria e la città tutta sono sotto shock per questo evento e attendono con ansia gli esiti delle indagini.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]