Seguici sui Social

Cronaca

Napoli si prepara all’invasione: mezzo milione di visitatori per il ponte dei Santi

Pubblicato

il

Napoli si prepara all’invasione: mezzo milione di visitatori per il ponte dei Santi

#NapoliReginaDelPonteDeiSanti con 550mila visitatori attesi, un vero e proprio trionfo di numeri e presenze!

Napoli si prepara a un afflusso turistico record durante il ponte di Ognissanti, con un aumento significativo di visitatori. _«Abbiamo previsto 550 mila presenze turistiche, numeri fortissimi che ci fanno più che triplicare rispetto all’anno scorso e che indicano come Napoli sia una grandissima capitale internazionale del turismo»_. Queste sono le parole dell’assessore al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato, che sottolineano l’importanza di questo evento per la città.

Ma l’orizzonte delle grandi partenze non si ferma al primo novembre. Già da ora, infatti, gli italiani hanno gli occhi puntati sulle prossime vacanze natalizie. Secondo un’indagine del motore di ricerca di voli www.jetcost.it, il 73% dei nostri connazionali ha già programmato o ha intenzione di partire per un viaggio durante le festività di Natale 2025. Un dato che sconfessa ogni timore legato all’aumento dei prezzi e alle difficoltà economiche, disegnando il profilo di un paese con una voglia di viaggiare inarrestabile.

La finestra di novembre si conferma un periodo cruciale per organizzarsi: prenotare in questo momento, infatti, permette di accaparrarsi tariffe fino al 25% più convenienti rispetto ai last minute. Lo studio di Jetcost.it, condotto per fotografare le tendenze di viaggio natalizie, rivela che solo una piccola fetta di indecisi (il 7%) aspetterà l’ultimo minuto, in base al budget a disposizione.

Per quanto riguarda la durata della vacanza, quasi un italiano su due (47%) opterà per una mini-fuga di massimo 3 giorni. Seguono il 24% che prevede un soggiorno tra 3 e 5 giorni, il 15% che punta a una settimana intera e un 11% che sogna una vacanza lunga, tra gli 8 e i 15 giorni. Il budget medio stimato per persona si aggira intorno ai 794 euro. In tema di trasporti, l’auto privata si conferma il mezzo regno, scelta dalla metà degli intervistati (50%). L’aereo segue a distanza (28%), davanti ad autobus (10%), treno (9%) e nave (3%).

La vacanza ideale per gli italiani è chiaramente un affare di famiglia: quasi la metà (45%) partirà con i parenti, preferendo questa opzione al viaggio di coppia (28%), a quello con gli amici (20%) o alla fuga in solitaria (7%). E dove si dirige questo esercito di viaggiatori? Le mete nazionali battono quelle internazionali: il 60% rimarrà in Italia, contro un 33% che volerà all’estero e un 7% che combinerà entrambe le opzioni. E in cima alla classifica delle città italiane più ambite, svetta Napoli, regina indiscussa del desiderio turistico. A completare la top five nazionale, seguono Milano, Roma, Catania e Palermo. Un segnale chiaro: il Belpaese, con il suo capoluogo campano in testa, resta la destinazione del cuore per le feste. _«Napoli è una grandissima capitale internazionale del turismo»_ e lo dimostra con numeri che non possono essere ignorati.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]