Cronaca
Napoli, raid della polizia: 125 identificati
#NapoliSicura: controlli serrati della Polizia di Stato tra Piazza Bellini e Porta Capuana per combattere la microcriminalità!
La scena è nota a tutti noi che viviamo a Napoli: le strade della movida, tra Piazza Bellini e Porta Capuana, sono spesso teatro di episodi di microcriminalità e spaccio. Ma la notte scorsa, la Polizia di Stato ha deciso di intervenire con un’operazione di controlli serrati, identificando ben 125 persone, di cui 21 già note alle forze dell’ordine. _”La sicurezza è un diritto di tutti i cittadini”_ e la Polizia di Stato sembra averlo fatto proprio, con un’azione preventiva che ha restituito per alcune ore un senso di ordine e controllo in aree dove spesso la vitalità della movida si intreccia con episodi di degrado e tensione.
I controlli, parte di un piano di vigilanza straordinario disposto dalla Questura di Napoli, hanno interessato locali, vicoli e punti di aggregazione, con particolare attenzione ai soggetti con precedenti e alle situazioni potenzialmente a rischio. La presenza delle volanti ha fatto sentire i cittadini più sicuri, almeno per alcune ore. Ma la domanda è: sarà sufficiente? La microcriminalità è un problema complesso che richiede una strategia a lungo termine, non solo interventi spot.
La Questura intende ripetere queste azioni preventive nelle prossime settimane, ma sarà fondamentale il coinvolgimento dei cittadini e dei commercianti per mantenere alta l’attenzione e la percezione di sicurezza. _”La sicurezza è un diritto, non un optional”_ e noi napoletani dobbiamo essere protagonisti di questo cambiamento. Solo insieme possiamo rendere le nostre strade più sicure e vivibili. La partita è aperta, e noi cittadini dobbiamo essere pronti a giocarla.
