Cronaca
Napoli, Lukaku torna ma Conte punta su Hojlund
NapoliRiparte con #Lukaku in rampa di lancio e #Conte che non molla: la sfida contro il #Como sarà cruciale per mantenere viva la striscia positiva!
Il ritorno di Romelu Lukaku a Napoli è un segnale importante per la squadra, che dopo un lungo periodo di riabilitazione seguito al grave infortunio muscolare patito durante il ritiro estivo, si è riaggregato alla squadra ma lavorerà ancora a parte nei prossimi giorni. L’obiettivo fissato dallo staff tecnico è chiaro: rientrare in campo per la semifinale di Supercoppa Italiana contro il Milan, in programma a Riyadh il 18 dicembre.
Antonio Conte, sereno ma prudente, non forza i tempi e nell’immediato, il tecnico si affida a Rasmus Hojlund, tornato pienamente a disposizione dopo un fastidio muscolare che lo aveva tenuto fermo per due settimane. Sarà lui a guidare l’attacco azzurro nella sfida di domani contro il Como, in programma alle ore 18 al “Maradona”. Una gara tutt’altro che semplice: la formazione di Cesc Fàbregas vanta la seconda miglior difesa della Serie A, con appena sei gol subiti.
Il tecnico aveva sperimentato, nella prima parte della stagione, un 4-1-4-1 per valorizzare l’ex Manchester City, ma i risultati non sempre convincenti hanno spinto a un ritorno alle origini. E il “Maradona”, dove il Napoli non perde dall’8 dicembre 2024, è pronto a spingere ancora una volta i suoi: tredici vittorie e tre pareggi nelle ultime sedici gare casalinghe, la striscia positiva più lunga tra i principali campionati europei.
Il Napoli, dunque, riparte da Hojlund, dal fortino del Maradona e da un obiettivo preciso: mantenere viva la striscia positiva e restare agganciato ai vertici del campionato, in attesa del ritorno del suo gigante belga. La partita contro il Como sarà una vera prova del fuoco per la squadra di Conte, che dovrà mantenere alta la concentrazione e l’intensità per superare una squadra organizzata e capace di fare male se le si concede spazio. Con “Il Como è una squadra organizzata, capace di far male se le si concede spazio”, le parole del tecnico azzurro sono un monito per i suoi giocatori, che dovranno essere pronti a dare il massimo per portare a casa i tre punti.
Il fronte difensivo nazionale è ancora incerto, con Rrahmani fermo da settembre per una lesione al bicipite femorale, mentre in porta, Milinkovic-Savic sarà ancora titolare, con Meret fuori causa. A centrocampo, Gilmour agirà da regista in attesa del rientro imminente di Lobotka, mentre ai suoi lati ci saranno Anguissa e McTominay.
La sfida contro il Como sarà dunque un test importante per il Napoli, che dovrà dimostrare di essere una squadra solida e compatta, in grado di gestire la partita e di portare a casa i tre punti. Con Lukaku in rampa di lancio e Conte che non molla, il Napoli è pronto a ripartire e a mantenere viva la striscia positiva, in attesa del ritorno del suo gigante belga.
