Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, il Largo Maradona riapre i battenti dopo un incontro in Comune

Pubblicato

il

Napoli, il Largo Maradona riapre i battenti dopo un incontro in Comune

Il volto di Diego Armando Maradona è di nuovo visibile sui muri dei Quartieri Spagnoli di Napoli, grazie a un incontro a Palazzo San Giacomo che ha riportato la calma dopo giorni di polemiche. Gli esercenti della zona avevano coperto il celebre murale di “Largo Maradona” con tendoni in segno di protesta contro un blitz della Polizia Municipale, ma hanno deciso di rimuoverli dopo aver concordato un percorso di regolarizzazione per le attività commerciali dell’area con i rappresentanti del Comune di Napoli.

Tutto era cominciato quando gli agenti della Municipale avevano effettuato controlli nelle attività sorte attorno al largo, diventato un santuario laico e meta quotidiana di migliaia di turisti e tifosi. Il blitz aveva provocato la reazione dei titolari dei locali, che per protesta avevano oscurato il volto del Pibe de Oro, simbolo non solo del quartiere ma dell’intera città. La gestione della “Bodega de D10S”, locale simbolo del largo, ha spiegato che “sono arrivate promesse importanti” e che “la speranza che tutto possa essere risolto presto” ha convinto a rimuovere i tendoni e far tornare a splendere il volto di Maradona.

La tensione si è allentata grazie all’incontro tra una delegazione di esercenti e i rappresentanti del Comune di Napoli, che hanno concordato un percorso di regolarizzazione per le attività commerciali dell’area. Il sindaco Gaetano Manfredi ha espresso l’intenzione di “trovare il percorso più rapido per regolarizzare alcune situazioni che necessitano di regolarizzazione”, un segnale di apertura che ha contribuito a sbloccare l’impasse. Ora, dopo giorni di polemiche e serrande abbassate, il volto di Diego è tornato a guardare dall’alto dei Quartieri Spagnoli, punto di riferimento di un quartiere e di una città che in quel murale rivedono la propria identità, tra devozione, passione e desiderio di rinascita.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]