Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: 13enne su mini moto nei vicoli, padre denunciato e mezzo sequestrato

Pubblicato

il

Napoli: 13enne su mini moto nei vicoli, padre denunciato e mezzo sequestrato

Napoli: Tredicenne Sorprende in Mini Moto Non Omologata

A Napoli, un episodio preoccupante ha messo in evidenza il pericolo rappresentato dalla guida di minori su veicoli non autorizzati. Un ragazzino di soli 13 anni è stato sorpreso a sfrecciare tra i vicoli del centro storico su una mini moto non omologata, senza indossare il casco.

Blitz della Guardia di Finanza

Il Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza ha effettuato un controllo a sorpresa nei pressi dei Decumani, dove hanno notato il minorenne alla guida di un veicolo a motore da 110 cc. Il giovane stava procedendo a grande velocità, creando seri rischi per la propria sicurezza e quella dei pedoni nelle vicinanze.

Denuncia per il Padre del Minore

I militari hanno immediatamente bloccato il mezzo e, dopo aver identificato il conducente, hanno contattato il padre del ragazzo. Quest’ultimo è stato denunciato per abbandono di minore e per aver consentito al figlio di violare il codice della strada. Le infrazioni includono la mancanza di casco, la circolazione con un veicolo non omologato e l’assenza di copertura assicurativa, un aspetto particolarmente grave.

Sequestro della Mini Moto

La mini moto, in quanto priva di omologazione e targa, è stata sequestrata e sarà oggetto di confisca. Questo intervento segna un passo necessario per garantire la sicurezza in un’area nota per la sua viabilità complicata e l’elevata presenza di persone.

Riflessione sulla Sicurezza Pubblica

L’incidente mette in luce un problema più ampio riguardante la guida di minori su mezzi non autorizzati e la corresponsabilità dei genitori. La sicurezza pubblica deve essere una priorità, e situazioni simili possono avere conseguenze gravi non solo per chi guida, ma anche per la collettività.


Questo episodio, avvenuto il 17 Ottobre 2025, rappresenta un richiamo all’attenzione su comportamenti irresponsabili che possono mettere in pericolo la vita di molti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]