Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: 101 imprese fermate per mafia in 9 mesi

Pubblicato

il

Napoli: 101 imprese fermate per mafia in 9 mesi

La lotta alla criminalità organizzata a Napoli: 101 interdittive antimafia in 9 mesi

La Prefettura di Napoli ha reso noto un bilancio impressionante: nel corso dei primi 9 mesi del 2025, sono state emesse ben 101 interdittive antimafia. Questo dato, confermato dal prefetto Michele di Bari, sottolinea come il tessuto imprenditoriale napoletano e dell’area metropolitana sia ancora una volta un terreno fertile per i clan. Gli ultimi 12 provvedimenti interdittivi hanno colpito imprese attive in settori diversi, dalla gestione degli impianti sportivi alla ristorazione, dall’agricoltura alla guardiania privata, fino all’edilizia, al commercio immobiliare e al mercato di auto e moto.

I settori più a rischio

La prevenzione collaborativa

Controlli e fondi Pnrr

I settori più colpiti dalle interdittive antimafia sono quelli dell’edilizia e della ristorazione. Il comparto dell’edilizia, in particolare, è stato interessato da 23 interdittive, mentre la ristorazione ne ha subite 16. Secondo la Prefettura, questi settori sono particolarmente esposti al rischio di condizionamento criminale a causa della presenza di grandi flussi di finanziamenti pubblici e dell’uso diffuso di contanti.

La Prefettura non si limita a emettere interdittive, ma ha anche adottato 17 misure di prevenzione collaborativa, previste dall’articolo 94 bis del Codice antimafia. In questi casi, le imprese non sono state interdette, ma sottoposte a un percorso di affiancamento e vigilanza per un anno, con l’obiettivo di riportarle nell’alveo della legalità. Le attività interessate riguardano soprattutto l’edilizia, ma anche il commercio e la produzione alimentare.

I controlli nei cantieri e i fondi Pnrr sono sotto osservazione. Nel 2025, il Prefetto di Bari ha disposto sette accessi ispettivi in altrettanti siti di costruzione, alcuni relativi a grandi opere, altri legati al Pnrr, e un accesso alla sede di una società. I controlli, condotti dal Gruppo interforze, hanno riguardato documentazione amministrativa, mezzi, maestranze e società coinvolte.

“Il lavoro di prevenzione antimafia si fonda su un’attività continua di osservazione e analisi dei dati, con l’obiettivo di colpire le infiltrazioni prima che possano consolidarsi nei circuiti economici”, ha spiegato il prefetto. Il quadro tracciato dalla Prefettura conferma come il rischio di condizionamento criminale resti elevato e diffuso in diversi comparti, ma mostra anche la crescente capacità di monitoraggio e intervento dello Stato, che mira non solo a escludere le imprese colluse, ma anche a recuperare quelle ancora sanabili.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Strage di Paupisi, figlio: “Non perdonerò mio padre”

Pubblicato

il

Strage di Paupisi, figlio: “Non perdonerò mio padre”

La tragedia di Paupisi: il figlio di Salvatore Ocone non perdona il padre

La comunità di Paupisi, in provincia di Benevento, è ancora sotto shock dopo la tragica notizia dell’uccisione di Elisa Polcino e del figlio 15enne Cosimo ad opera del marito e padre, Salvatore Ocone. Il figlio primogenito, Mario Ocone, ha espresso la sua rabbia e il suo dolore in una recente intervista televisiva, affermando di non poter perdonare il padre per il gesto atroce.

La vicenda

Mario Ocone, che lavora in Emilia Romagna, è tornato a Paupisi per visitare la sorella Antonia, ricoverata in condizioni gravi alla clinica Neuromed di Pozzilli. Il ragazzo ha raccontato di aver sentito l’ultima volta i genitori venerdì sera e di non aver notato nulla di anormale. La notizia della tragedia gli è stata comunicata dai carabinieri e ha letto altri particolari sui giornali.

La reazione di Mario Ocone

Il figlio di Salvatore Ocone ha espresso la sua incredulità e il suo dolore per il gesto del padre, affermando di non aver mai visto segnali di violenza in lui. “Era un lavoratore che non aveva mai mostrato segni di violenza. Ci era sempre molto vicino e nessuno si aspettava un gesto del genere”, ha detto. Mario Ocone ha anche menzionato che il padre prendeva farmaci antidepressivi e era sotto cura, ma nessuno si aspettava un gesto del genere.

Il lutto cittadino

Il Comune di Paupisi ha proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali di Elisa Polcino e del figlio Cosimo. La comunità è in lutto per la perdita di due vite innocenti e la ferita grave alla figlia Antonia. La vicenda ha scosso la comunità e ha sollevato interrogativi sulla violenza domestica e sulla prevenzione dei gesti violenti.

La situazione di Antonia

Mario Ocone ha visitato la sorella Antonia in clinica e ha espresso la sua speranza che si riprenda presto. “Sono andato a trovarla oggi pomeriggio, speriamo si riprenda. Eravamo tutti e tre molto legati”, ha detto. La famiglia è ancora sotto shock e deve trovare il tempo di riprendersi da questa situazione traumatica.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Spinazzola: Vittoria pesante

Pubblicato

il

Spinazzola: Vittoria pesante

Il Napoli torna a vincere in Champions League grazie alla vittoria per 2-1 contro lo Sporting Lisbona, una partita fondamentale per il percorso dei partenopei nella competizione europea. Questo successo arriva dopo la sconfitta in campionato contro il Milan e rappresenta un importante passo avanti per la squadra di Antonio Conte.

Analisi della partita

La partita contro lo Sporting Lisbona è stata molto intensa, con il Napoli che ha sofferto nel primo tempo ma è riuscito a riprendersi e a ottenere la vittoria nella ripresa. L’esterno azzurro Leonardo Spinazzola ha commentato con soddisfazione i tre punti conquistati, sottolineando l’importanza di questo successo per il cammino del Napoli in Champions League.

Le dichiarazioni di Spinazzola

“Questi sono tre punti importantissimi” ha dichiarato Spinazzola ai microfoni di Sky Sport. “Sapevamo che lo Sporting fosse una grande squadra, piena di giovani e di tecnica. Nel primo tempo abbiamo sofferto un po’, ma nella ripresa siamo ripartiti e abbiamo ottenuto un successo che pesa davvero tanto”. Spinazzola ha anche commentato il suo ruolo in partita, giocato sulla fascia destra al posto di Di Lorenzo, e ha sottolineato l’importanza dei cambi effettuati da Conte, che hanno fatto la differenza nel corso della partita.

Il caso De Bruyne-Conte

Spinazzola ha anche liquidato con poche parole il presunto caso esploso nei giorni scorsi tra Kevin De Bruyne e Antonio Conte. “Sono cose durate cinque minuti” ha dichiarato. “Parliamo di persone intelligenti, senza alcuna malizia nei gesti. Vogliamo solo il bene del Napoli e oggi lo abbiamo dimostrato”. Questo successo rappresenta un importante passo avanti per il Napoli, che ora si appresta a chiudere il ciclo con la partita contro il Genoa.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Conte: “Vittoria di squadra, ko di Milano ci ha dato la spinta”

Pubblicato

il

Conte: “Vittoria di squadra, ko di Milano ci ha dato la spinta”

Il Napoli di Antonio Conte si impone nella Champions League, sconfiggendo lo Sporting Lisbona per 2-1 al Maradona. Questa vittoria rappresenta il primo successo del Napoli nella competizione europea e arriva dopo la delusione della sconfitta in campionato contro il Milan. Il tecnico azzurro ha espresso la sua soddisfazione per la reazione della squadra e il valore del collettivo.

Il Commento di Conte

Il tecnico ha sottolineato l’importanza della vittoria contro una squadra forte come lo Sporting Lisbona, che conosce bene per averla affrontata ai tempi del Tottenham. Conte ha elogiato la sua squadra per la grande risposta dopo il ko contro il Milan, evidenziando l’importanza dello spirito di squadra.

La Lezione del Passo Falso

La sconfitta contro il Milan ha avuto un ruolo importante nella vittoria odierna, secondo Conte. Il tecnico ha affermato che la delusione per quei due gol concessi a Milano ha dato alla squadra la spinta necessaria per vincere contro lo Sporting Lisbona. La cattiveria e l’attenzione derivanti da quella sconfitta sono state fondamentali per il successo di oggi.

Il Ruolo di De Bruyne

Conte ha parlato anche del ruolo di Kevin De Bruyne, nuovo acquisto del Napoli, che ha fornito due assist decisivi per la vittoria. Il tecnico ha chiesto a De Bruyne di mettersi al servizio della squadra con la giusta grinta, sottolineando la sua qualità e il suo impegno. Conte ha affermato di non avere nulla da rimproverare a De Bruyne e di effettuare sostituzioni solo per vincere, come parte del gioco.

Conclusione

La vittoria del Napoli contro lo Sporting Lisbona rappresenta un importante passo avanti per la squadra di Conte nella Champions League. La reazione della squadra dopo la sconfitta contro il Milan e il contributo di giocatori come De Bruyne sono stati fondamentali per questo successo. Il Napoli deve mantenere questo spirito di squadra e continuare a lavorare per raggiungere i suoi obiettivi nella competizione europea.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]