Seguici sui Social

Cronaca

Monaldi in allarme: guardia giurata scatena caos in corsia

Pubblicato

il

Monaldi in allarme: guardia giurata scatena caos in corsia

TensioneAllOspedaleMonaldi #Napoli #SicurezzaOspedaliera #PersonaleSanitario

Una notte di tensione all’ospedale Monaldi di Napoli, dove le “minacce e ingiurie” di un 51enne napoletano hanno scosso il personale sanitario e messo in allarme le forze dell’ordine. L’uomo, “in preda a un accesso d’ira” per le cure del padre ricoverato, ha sferrato una raffica di offese e minacce verbali contro una dottoressa del Monaldi, costringendo il personale a segnalare l’accaduto ai carabinieri.

L’episodio è solo l’ultimo di una lunga serie di aggressioni verbali e fisiche ai danni del personale medico in Campania, dove “la rabbia dei familiari non può sfociare in violenza”. Il Monaldi, contattato per un commento, ha confermato la piena collaborazione con le forze dell’ordine e sottolineato l’impegno costante per la sicurezza interna.

La notte è stata movimentata, con l’uomo che si è precipitato in auto verso l’ospedale per confrontarsi con la dottoressa, ma è stato intercettato dalle guardie particolari giurate in servizio. I carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti tempestivamente, identificando l’uomo e procedendo con il fermo. Per lui, accusato di “ingiurie e minacce aggravate”, è scattata la denuncia a piede libero presso la Procura della Repubblica di Napoli.

L’episodio riaccende i riflettori sulla vulnerabilità del personale medico, spesso bersaglio di aggressioni in un sistema sanitario oberato. Le indagini proseguono per chiarire eventuali recidive o motivazioni più profonde, ma il messaggio è chiaro: la sicurezza del personale sanitario è fondamentale e non può essere messa a rischio. Il 51enne, che non ha rilasciato dichiarazioni, attende di sapere se la procura disporrà misure più restrittive. Una notte che, speriamo, serva da monito per tutti.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]