Seguici sui Social

Cronaca

Miracolo al Monaldi per bimbo di Gaza

Pubblicato

il

Miracolo al Monaldi per bimbo di Gaza

SalvataggioMiracoloso al Monaldi: un bambino palestinese di 3 anni opera con successo a Napoli #MedicinaDiFrontiera #SolidarietàInternazionale

Nel cuore di Napoli, un raggio di speranza per un bambino palestinese di soli tre anni, affetto da una grave cardiopatia congenita. Il piccolo Rayan è stato operato con successo all’Ospedale Monaldi, grazie all’equipe guidata dal direttore della Cardiochirurgia pediatrica, Guido Oppido. L’intervento complesso ha ridato al bimbo la chance di un futuro sereno, in mezzo al dramma della guerra a Gaza.

In tempi di oscurità, atti come questo illuminano il cammino della diplomazia e dell’umanità“, ha dichiarato l’ambasciatrice della Palestina in Italia, Mona Abuamara, visitando la famiglia e incontrando il personale sanitario. La vicenda di Rayan inizia con una diagnosi impietosa: una rara anomalia cardiaca che richiedeva un intervento ricostruttivo di altissima complessità.

L’operazione, durata diverse ore, ha richiesto una maestria chirurgica fuori dal comune. “Abbiamo ridisegnato i vasi principali del cuore, correggendo il difetto congenito per garantire un flusso sanguigno equilibrato e ossigenato“, prosegue Oppido. Rayan, nonostante la tenera età, ha dimostrato una forza d’animo straordinaria, affrontando procedure invasive con un coraggio che ha commosso i medici.

Dimesso dopo un recupero lampo, il bimbo ha già superato i primi controlli di follow-up con parametri clinici ottimali. I genitori, visibilmente emozionati, non nascondono la riconoscenza: “Napoli ci ha ridato nostro figlio“, ha sussurrato la madre. Questa non è solo una vittoria medica, ma un simbolo di quanto la sanità pubblica italiana possa fare per i più vulnerabili, anche oltre i confini.

Storie come quella di Rayan incarnano l’anima del Monaldi: cure d’eccellenza per tutti, senza distinzioni di nazionalità o provenienza“, afferma la direttrice generale Anna Iervolino. Mentre il conflitto a Gaza continua a mietere vittime innocenti, casi come questo ricordano che la medicina può essere un’arma di pace. Il Monaldi, con i suoi programmi di cardiochirurgia pediatrica tra i più avanzati d’Europa, ha già trattato decine di bambini da zone di crisi negli ultimi anni. E Rayan, con il suo sorriso contagioso, ne è la prova vivente: un futuro possibile, un cuore che batte forte per la vita.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]