Seguici sui Social

Cronaca

Minorenni armati e con droga in una scuola a Pollena Trocchia

Pubblicato

il

Minorenni armati e con droga in una scuola a Pollena Trocchia

#giornatadisicurezza #PollenaTrocchia #scuoleincontrollo
La mattinata dei controlli all’Ipsar “Ugo Tognazzi” di Pollena Trocchia, con i Carabinieri e il Nucleo Cinofili che ispezionano l’istituto, è stato un chiaro segnale di attenzione verso la sicurezza degli studenti. L’obiettivo è quello di “_prevenire e contrastare la diffusione di droga e armi tra i giovani_” e di “_avere una presenza più visibile e capillare delle forze dell’ordine nelle scuole_”. I Carabinieri della locale Tenenza, insieme ai colleghi del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno passato al setaccio cortili, corridoi e aree comuni dell’istituto, concentrando la loro attenzione sui ragazzi e sui loro zaini. Il risultato è stato la denuncia di un 15enne, studente dell’istituto, trovato in possesso di “_un coltello a scatto_” e la segnalazione alla Prefettura di un altro giovane, 16 anni, che nascondeva “_una dose di hashish_”. Questi controlli sono parte di un piano straordinario di vigilanza disposto dal prefetto di Napoli dopo i recenti episodi di violenza tra studenti in città e provincia. importante notare che “_l’intervento rientra nel piano straordinario di vigilanza_” e che i Carabinieri di Cercola “_da giorni monitorano le zone più sensibili del territorio_”. La presenza dei Carabinieri e del Nucleo Cinofili è stata una risposta concreta alla necessità di sicurezza e di prevenzione della violenza nelle scuole. L’azione dei Carabinieri e del Nucleo Cinofili è un passo importante per la sicurezza degli studenti e per la prevenzione della diffusione di droga e armi tra i giovani. La comunità locale deve essere consapevole dell’importanza di “_avere una presenza più visibile e capillare delle forze dell’ordine nelle scuole_” per prevenire la violenza e garantire la sicurezza degli studenti.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]