Seguici sui Social

Cronaca

Mergellina sotto controllo: baby gang, la notte si fa tardi

Pubblicato

il

Mergellina sotto controllo: baby gang, la notte si fa tardi

MergellinaSicura: controlli serrati per una movida senza paura

Nel cuore della movida napoletana, Mergellina è stata teatro di un weekend di controlli intensificati, con la Polizia di Stato che ha rafforzato la propria presenza nell’area degli “chalet” e in largo Sermoneta. Dopo i recenti episodi di violenza e le risse tra giovanissimi, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno condotto un servizio mirato di vigilanza e prevenzione, identificando 276 persone e controllando 61 veicoli.
La strategia di controllo del territorio decisa dalla Questura di Napoli mira a contrastare i fenomeni di devianza giovanile e le risse tra baby gang, che hanno trasformato la movida in uno scenario di tensione e paura. La presenza costante delle pattuglie ha una duplice funzione: prevenire gli scontri tra bande di ragazzi e garantire ai cittadini e ai turisti una fruizione sicura degli spazi pubblici.
Un’azione che vuole restituire serenità a una delle zone simbolo del divertimento napoletano, troppo spesso segnata da episodi di violenza e vandalismo. La “sicurezza dei cittadini” è il principale obiettivo di questa operazione, che si inserisce in un più ampio piano di “controllo del territorio”.
I risultati dei controlli sono stati significativi, con 43 persone già note alle forze dell’ordine identificate e tre sanzioni per violazioni al Codice della Strada. La “prevenzione” è la parola d’ordine in questo tipo di operazioni, che mirano a “garantire la sicurezza” dei cittadini e a “prevenire comportamenti pericolosi o illegali”.
La movida napoletana non deve essere sinonimo di paura e violenza, ma di divertimento e sicurezza. E’ questo l’obiettivo che la Polizia di Stato e la Questura di Napoli si sono posti con questo piano di controllo del territorio.
Speriamo che questo sia solo l’inizio di un percorso che possa restituire serenità e sicurezza a una delle zone più belle e simboliche di Napoli.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]