Cronaca
Medici indagati per omicidio colposo dopo morte in carcere di uomo 35enne

Un caso che scuote la comunità: la morte di Sylla Mamadou Khadialy
Il carcere di Santa Maria Capua Vetere è al centro di un caso che sta scuotendo la comunità. Un arresto, diverse somministrazioni di calmanti e un decesso sono gli elementi di una storia che ora solleva interrogativi e tensioni sociali. La vittima è Sylla Mamadou Khadialy, un senegalese di 35 anni, morto venerdì scorso nel carcere di Santa Maria Capua Vetere il giorno dopo il suo fermo a Caserta.
La vicenda
La storia di Sylla Mamadou Khadialy ha avuto inizio il 25 settembre alla stazione ferroviaria di Caserta, dove ha aggredito un amico e tentato di colpire una donna. L’intervento degli agenti della Polfer ha innescato una colluttazione, durante la quale tre poliziotti sono rimasti feriti, uno con la frattura del setto nasale. Dopo essere stato bloccato, Sylla è stato portato in ospedale per accertamenti e sedato. Dimesso, è stato condotto all’ufficio della Polfer, dove si è reso necessario un nuovo intervento dei sanitari del 118, con ulteriori somministrazioni di calmanti.
Le indagini
La Procura ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, iscrivendo nel registro degli indagati tre medici: due in servizio nella struttura penitenziaria e uno del 118. L’autopsia, disposta dalla pm Alessandra Pinto, dovrà accertare se il decesso sia collegato ai farmaci somministrati durante le fasi concitate del fermo e del trasferimento. L’inchiesta punta ora a stabilire se la gestione sanitaria di Sylla, tra ospedale, 118 e carcere, abbia avuto un ruolo nel tragico epilogo.
La reazione della comunità
Il caso ha provocato indignazione tra cittadini e associazioni, che chiedono chiarezza sulle ultime ore di vita di Sylla. Centinaia di persone hanno partecipato a una manifestazione promossa dal Centro sociale Ex Canapificio per chiedere verità e giustizia, ricordando il 35enne come un uomo integrato nella comunità, che in passato aveva partecipato al progetto Sprar e accompagnava i bambini a scuola nel progetto “Piedibus”.
La politica si pronuncia
Sul fronte politico, il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, insieme al deputato Giampiero Zinzi e al questore di Caserta Andrea Grassi, ha incontrato i tre agenti della Polfer feriti. “Non bisogna criminalizzare la Polizia, che garantisce la sicurezza e il sistema democratico del Paese”, ha dichiarato Molteni, replicando alle critiche di alcune associazioni. La vicenda continua a scuotere la comunità, con molte-domande che attendono una risposta.
Cronaca
Spinazzola: Vittoria pesante

Il Napoli torna a vincere in Champions League grazie alla vittoria per 2-1 contro lo Sporting Lisbona, una partita fondamentale per il percorso dei partenopei nella competizione europea. Questo successo arriva dopo la sconfitta in campionato contro il Milan e rappresenta un importante passo avanti per la squadra di Antonio Conte.
Analisi della partita
La partita contro lo Sporting Lisbona è stata molto intensa, con il Napoli che ha sofferto nel primo tempo ma è riuscito a riprendersi e a ottenere la vittoria nella ripresa. L’esterno azzurro Leonardo Spinazzola ha commentato con soddisfazione i tre punti conquistati, sottolineando l’importanza di questo successo per il cammino del Napoli in Champions League.
Le dichiarazioni di Spinazzola
“Questi sono tre punti importantissimi” ha dichiarato Spinazzola ai microfoni di Sky Sport. “Sapevamo che lo Sporting fosse una grande squadra, piena di giovani e di tecnica. Nel primo tempo abbiamo sofferto un po’, ma nella ripresa siamo ripartiti e abbiamo ottenuto un successo che pesa davvero tanto”. Spinazzola ha anche commentato il suo ruolo in partita, giocato sulla fascia destra al posto di Di Lorenzo, e ha sottolineato l’importanza dei cambi effettuati da Conte, che hanno fatto la differenza nel corso della partita.
Il caso De Bruyne-Conte
Spinazzola ha anche liquidato con poche parole il presunto caso esploso nei giorni scorsi tra Kevin De Bruyne e Antonio Conte. “Sono cose durate cinque minuti” ha dichiarato. “Parliamo di persone intelligenti, senza alcuna malizia nei gesti. Vogliamo solo il bene del Napoli e oggi lo abbiamo dimostrato”. Questo successo rappresenta un importante passo avanti per il Napoli, che ora si appresta a chiudere il ciclo con la partita contro il Genoa.Fonte
Cronaca
Conte: “Vittoria di squadra, ko di Milano ci ha dato la spinta”

Il Napoli di Antonio Conte si impone nella Champions League, sconfiggendo lo Sporting Lisbona per 2-1 al Maradona. Questa vittoria rappresenta il primo successo del Napoli nella competizione europea e arriva dopo la delusione della sconfitta in campionato contro il Milan. Il tecnico azzurro ha espresso la sua soddisfazione per la reazione della squadra e il valore del collettivo.
Il Commento di Conte
Il tecnico ha sottolineato l’importanza della vittoria contro una squadra forte come lo Sporting Lisbona, che conosce bene per averla affrontata ai tempi del Tottenham. Conte ha elogiato la sua squadra per la grande risposta dopo il ko contro il Milan, evidenziando l’importanza dello spirito di squadra.
La Lezione del Passo Falso
La sconfitta contro il Milan ha avuto un ruolo importante nella vittoria odierna, secondo Conte. Il tecnico ha affermato che la delusione per quei due gol concessi a Milano ha dato alla squadra la spinta necessaria per vincere contro lo Sporting Lisbona. La cattiveria e l’attenzione derivanti da quella sconfitta sono state fondamentali per il successo di oggi.
Il Ruolo di De Bruyne
Conte ha parlato anche del ruolo di Kevin De Bruyne, nuovo acquisto del Napoli, che ha fornito due assist decisivi per la vittoria. Il tecnico ha chiesto a De Bruyne di mettersi al servizio della squadra con la giusta grinta, sottolineando la sua qualità e il suo impegno. Conte ha affermato di non avere nulla da rimproverare a De Bruyne e di effettuare sostituzioni solo per vincere, come parte del gioco.
Conclusione
La vittoria del Napoli contro lo Sporting Lisbona rappresenta un importante passo avanti per la squadra di Conte nella Champions League. La reazione della squadra dopo la sconfitta contro il Milan e il contributo di giocatori come De Bruyne sono stati fondamentali per questo successo. Il Napoli deve mantenere questo spirito di squadra e continuare a lavorare per raggiungere i suoi obiettivi nella competizione europea.Fonte
Cronaca
De Bruyne: chiarito con Conte, Hojlund mi ricorda Haaland

Il Napoli si impone nella Champions League grazie ai due assist di Kevin De Bruyne, che guidano la squadra alla vittoria per 2-1 contro lo Sporting Lisbona. La prestazione del fantasista belga è stata fondamentale per il successo degli azzurri, che hanno dimostrato una grande determinazione e spirito di squadra. De Bruyne ha commentato la partita, sottolineando l’importanza della vittoria e la qualità della squadra avversaria.
La partita e la prestazione di De Bruyne
La partita contro lo Sporting Lisbona è stata una prova difficile per il Napoli, che ha dovuto affrontare una squadra fisica e determinata. Tuttavia, grazie ai due assist di De Bruyne, gli azzurri sono riusciti a imporsi e a conquistare tre punti importanti nella Champions League. De Bruyne ha parlato della sua prestazione, sottolineando l’importanza di aver aspettato il momento giusto per servire il compagno di squadra Rasmus Hojlund, che ha segnato uno dei gol della partita.
Il confronto con Hojlund e Haaland
De Bruyne ha anche parlato del compagno di squadra Rasmus Hojlund, che ha definito simile a Erling Haaland per la sua fame di gol e la sua capacità di attaccare lo spazio. Tuttavia, De Bruyne ha anche sottolineato le differenze tra i due giocatori, evidenziando la capacità di Hojlund di venire più incontro e di leggere bene i passaggi. La combination tra De Bruyne e Hojlund è stata fondamentale per il successo del Napoli nella partita contro lo Sporting Lisbona.
La questione del presunto contrasto con Conte
De Bruyne ha anche chiuso la questione del presunto contrasto con l’allenatore Antonio Conte, sottolineando che non c’è mai stato nessun problema e che si è parlato tanto ma non c’è nulla di vero. Il belga ha ribadito la sua intenzione di giocare a calcio e di divertirsi, evidenziando l’importanza di lavorare per il bene del Napoli. La sfuriata di De Bruyne ha messo fine alle voci su un presunto caso e ha confermato la sua dedizione alla squadra.Fonte