Seguici sui Social

Cronaca

Maxi blitz a Salerno: 39 misure cautelari contro la movida

Pubblicato

il

Maxi blitz a Salerno: 39 misure cautelari contro la movida

Blitz della Guardia di Finanza a Salerno: colpita la rete dello spaccio

Nella mattinata di oggi, Salerno è stata teatro di un’operazione decisiva da parte della Guardia di Finanza, che ha interrotto la serenità cittadina con un blitz coordinato contro un’organizzazione dedita al traffico di stupefacenti.

Un’operazione imponente

All’alba, decine di agenti del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle hanno avviato le operazioni, seguendo un’ordinanza del GIP del Tribunale di Salerno. Questa manovra ha portato all’emissione di 39 misure cautelari nei confronti di individui accusati di far parte di una rete ben strutturata dedita al traffico di droga. Le accuse comprendono l’associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, con particolare focus su cocaina, crack e hashish, destinate al vivace mercato della movida locale.

Rete criminale ramificata

Le indagini condotte dagli investigatori hanno rivelato che l’organizzazione operava attraverso diversi quartieri salernitani, avvalendosi di canali di approvvigionamento già affermati. I rifornimenti venivano successivamente distribuiti a pusher attivi nei luoghi di vita notturna, spaziando dai locali nel centro città fino alle aree costiere più popolari.

Misure cautelari e perquisizioni in corso

Il GIP ha disposto la custodia cautelare in carcere per 18 indagati, mentre per altri 21 sono state emesse misure di arresti domiciliari. Le perquisizioni, che continuano a essere attive, interessano abitazioni, depositi e potenziali punti di smistamento della droga, a conferma dell’intensità dell’operazione.

Impiego massiccio di forze di sicurezza

La risposta della Guardia di Finanza ha visto l’impiego di numerosi militari, supportati da unità cinofile e mezzi aerei, in un’azione studiata per infliggere un colpo duro alla rete dello spaccio, che sosteneva il vivace divertimento notturno di Salerno.

Un’indagine approfondita

Questa inchiesta, che si è sviluppata nell’arco di diversi mesi, ha messo in luce un intreccio complesso di relazioni fra i presunti membri dell’organizzazione, ognuno con un ruolo specifico, dai fornitori fino ai piccoli spacciatori addetti alle zone più frequentate dai giovani. Le prove raccolte comprendono intercettazioni, appostamenti e sequestri che insieme tracciano il profilo di un vero e proprio sistema criminale.

Un colpo significativo

Secondo gli inquirenti, l’operazione rappresenta un “colpo significativo” a un’organizzazione che aveva trasformato il traffico di droga in un affare stabile e redditizio, intrecciando la sua attività con la movida salernitana.

In conclusione, il blitz della Guardia di Finanza a Salerno segna un passo importante nella lotta contro il traffico di stupefacenti e il crimine organizzato, aprendo la strada per un maggiore controllo della sicurezza pubblica e della salute dei cittadini.

Articolo pubblicato il 16 Ottobre 2025 – 07:26 – Rosaria Federico

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]