Seguici sui Social

Cronaca

Marotta scatenato: “Rigore inesistente, errore che cambia tutto”

Pubblicato

il

Marotta scatenato: “Rigore inesistente, errore che cambia tutto”

Calcio, l’Inter sconfitta: Beppe Marotta reclama contro l’arbitraggio #NapoliInter #SerieA

La sconfitta dell’Inter per 3-1 al Maradona non è passata inosservata, soprattutto per l’episodio del rigore concesso al Napoli nel primo tempo. “Faccio fatica a capire”, ha commenterato Beppe Marotta, presidente dell’Inter, sottolineando come l’arbitro non avesse fischiato e come l’intervento dell’assistente abbia cambiato il corso della partita.

Secondo Marotta, “l’arbitro non aveva fischiato, e meglio di lui nessuno poteva valutare l’azione. È intervenuto l’assistente, ma credo che in un caso del genere sarebbe stato necessario un controllo del VAR: le immagini avrebbero chiarito tutto”. Questo episodio, sostiene il presidente nerazzurro, ha indirizzato la partita a favore del Napoli, che comunque ha legittimato la vittoria con una buona prestazione.

Marotta si mostra critico ma misurato, chiedendo maggiore coerenza nell’interpretazione dei falli di rigore: “Si parla tanto di ‘basta rigorini’, lo ha detto anche Rocchi, eppure oggi ne abbiamo visto uno. Non è una questione di risultato, ma di uniformità di giudizio. L’arbitro deve restare centrale, non può farsi condizionare dagli assistenti”. La richiesta è quella di avere chiarezza e coerenza nell’arbitraggio, elemento fondamentale per migliorare il calcio italiano.

Nello spogliatoio all’intervallo, la tensione era palpabile, “Ho visto i ragazzi amareggiati e arrabbiati. Il Napoli avrebbe potuto vincere comunque, ma quel rigore ha cambiato il corso della partita”, ha raccontato Marotta, sottolineando come l’atmosfera fosse carica di emozioni. Sulle scintille tra Lautaro Martínez e Antonio Conte, il presidente preferisce “Sorvolerei. Sono dinamiche di campo, succede in partite così tese”, chiudendo così ogni possible polemica.

La sconfitta dell’Inter al Maradona lascia più di un interrogativo, soprattutto sull’arbitraggio e sulla coerenza dei giudici di gara. Marotta ha fatto sentire la sua voce, chiedendo un cambio di passo per il bene del calcio italiano. Ora tocca all’Inter rialzarsi e affrontare le prossime sfide con la consapevolezza che, a volte, non sono solo i gol a decidere le partite.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]