Seguici sui Social

Cronaca

Maradona, quarant’anni dopo: un murales per la “mano de Dios”

Pubblicato

il

Maradona, quarant’anni dopo: un murales per la “mano de Dios”

#Maradona40anniFa, un gol che non muore mai!
Il 3 novembre 1985, Diego Armando Maradona segnò un gol che sarebbe diventato leggenda: la “punizione del secolo” alla Juventus. Quarant’anni dopo, il Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’ celebra questo momento storico con l’inaugurazione di un murales dedicato a quel gesto atletico e magico. L’opera d’arte pubblica vuole immortalare l’istante in cui Maradona beffò il portiere juventino Stefano Tacconi e una barriera schierata quasi sul pallone, con un gol nato da un gesto di sfida, riassunto dalla frase: “_Tanto gli faccio gol lo stesso_”.

La serata del 3 novembre sarà un tributo alla memoria calcistica, con la presentazione del libro “Napoli sulla Pelle” di Paolo Trapani e un convegno dal titolo “_L’identità azzurra della città e l’amore per la maglia del Napoli_”. Un dialogo a più voci per unire il ricordo di un campione all’analisi di un fenomeno culturale e sociale. Il fondatore e presidente del sodalizio organizzatore, Carlo Di Vico, sarà affiancato sul palco dal professor Alfonso Buonagura, Paola Morra Maradona, moglie del compianto Hugo Maradona, e Claudio Petito, l’art director che ha realizzato il murales.

Questo evento unisce sport, arte e letteratura per ricordare non solo un gol, ma un momento di pura genialità che, 40 anni dopo, continua a vivere nell’immaginario di ogni tifoso. La “punizione del secolo” di Maradona è un simbolo di passione, di sfida e di genialità, che continua a ispirare le nuove generazioni di tifosi e appassionati di calcio. Il murales dedicato a questo gol sarà un omaggio duraturo a un momento che ha segnato la storia del calcio e della città di Napoli.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]