Cronaca
Maradona, il santuario riapre: fine dell’impasse
#NapoliRiparte: la città si risveglia con la riapertura di Largo Maradona!
Dopo settimane di incertezza e tensione, il santuario laico dedicato a Diego Armando Maradona, Largo Maradona, ha finalmente riaperto i suoi cancelli. La notizia è stata accolta con gioia dai tifosi e dai turisti che affollano quotidianamente il quartiere, e che possono tornare ad accedere agli “altarini” che custodiscono l’immagine del Pibe de Oro.
L’accordo raggiunto tra le istituzioni, che ha superato il cavillo burocratico responsabile del blocco delle licenze commerciali, è stato il risultato di un sopralluogo istituzionale di alto profilo. Il sindaco Gaetano Manfredi, il presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola e l’assessora al Turismo Teresa Armato hanno lavorato insieme per trovare una soluzione, e il loro incontro con i gestori dell’area è stato risolutivo.
L’obiettivo è chiaro: definire l’affidamento formale dell’area al Comune di Napoli, per garantirne la piena e definitiva fruizione pubblica. Una volta perfezionato questo passaggio, si potrà procedere alla riassegnazione delle autorizzazioni commerciali, attualmente congelate. Come ha detto il gestore, Bostik, “_Ora si può tornare a vivere il sogno di Maradona_”.
La riapertura di Largo Maradona è un segnale importante per la città, che dimostra come la passione e la devozione per il Pibe de Oro possano superare ogni ostacolo. La palla passa ora alla burocrazia, che deve lavorare per rendere la riapertura non solo un fatto contingente, ma una conquista stabile. Napoli ha dimostrato ancora una volta che per Maradona, qui, ogni ostacolo può essere superato, e che la sua eredità continua a vivere nel cuore della città. Come dice il tifo, “_Maradona è immortale_”.
