Seguici sui Social

Cronaca

Manfredi si ricandida a sindaco di Napoli: “Lavoro da completare”

Pubblicato

il

Manfredi si ricandida a sindaco di Napoli: “Lavoro da completare”

Manfredi Rinnova il Suo Impegno per Napoli: Un Futuro da Costruire Insieme

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito la sua determinazione a continuare il lavoro per la città. Durante l’evento "L’alfabeto del futuro," ha affermato la sua volontà di completare il mandato, sottolineando l’importanza di un impegno reale e non superficiale.

L’Importanza della Ricandidatura

Manfredi ha chiarito le sue intenzioni riguardo la ricandidatura, esprimendo la necessità di un governo attento ai bisogni dei cittadini. Definendo Napoli come una città in continua evoluzione, ha evidenziato l’importanza di un approccio pratico alla politica, che non si limiti a grandi discorsi ideologici.

Un Sindaco per il Popolo

"Il mio obiettivo è sempre stato il massimo per Napoli," ha affermato Manfredi. Secondo il sindaco, i sindaci devono affrontare quotidianamente le problematiche reali della popolazione. Ha lanciato un appello affinché la nuova proposta progressista si concentri prevalentemente sulla cura delle persone, evitando di perdere di vista i servizi pubblici fondamentali.

La Necessità di Unità nel Centrosinistra

Manfredi ha inoltre parlato dell’unità necessaria nel centrosinistra in vista delle prossime elezioni regionali, dove Roberto Fico e Vincenzo De Luca saranno attori chiave. Ha esortato a trovare maggiore serenità nell’affrontare le sfide politiche, sottolineando che il vero avversario è l’astensionismo, che ha dimostrato di essere un nemico silenzioso della democrazia.

Generosità e Servizio nel Mondo Politico

Il sindaco ha espresso l’importanza di un approccio più generoso alla politica, facendo riferimento a come un servizio autentico debba prevalere sul personalismo. Ha avvertito che una politica che diventa conflitto tra nemici può minacciare i valori democratici.

Un Futuro nel Centrosinistra

Manfredi ha commentato anche il contesto interno del Movimento 5 Stelle, sottolineando che la scelta di un’alleanza nel centrosinistra è ormai irreversibile. In un sistema politico maggioritario, è fondamentale stabilire una posizione chiara per avere un impatto significativo.

Un Progetto di Paese Condiviso

Concludendo il suo intervento, Manfredi ha messo in evidenza la necessità di dar vita a un progetto politico condiviso per l’Italia. La sfida non riguarda solo la somma dei partiti, ma la costruzione di un’idea coesa per il futuro del Paese, un lavoro che richiede impegno e dedizione.


Articolo pubblicato il 16 Ottobre 2025 – 16:20 – A. Carlino

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]