Seguici sui Social

Cronaca

Lukaku, denuncia choc: parenti in Congo bloccano il rientro del padre

Pubblicato

il

Lukaku, denuncia choc: parenti in Congo bloccano il rientro del padre

La Tristezza dei Lukaku: Ritorno inbelgio Impossibile

Roma – Un evento tragico si trasforma in un’esperienza frustrante per Romelu e Jordan Lukaku. I due calciatori non riusciranno a seppellire il loro padre, Roger, in Belgio come avevano originariamente previsto, e attribuiscono la responsabilità a conflitti familiari in Congo.

Un Comunicata di Frustrazione

In un messaggio condiviso su Instagram, i fratelli Lukaku hanno raccontato la loro difficile situazione: "Avevamo programmato il funerale per venerdì, tuttavia le scelte fatte a Kinshasa hanno imposto di tenere la cerimonia lì. Nostro padre è passato a miglior vita il 28 settembre. Come figli, abbiamo cercato in tutti i modi di trasportare il suo corpo in Europa, ma ci siamo sentiti sotto pressione da parte di alcuni membri della famiglia. Se nostro padre fosse qui, non avrebbe mai accettato una tale situazione. È devastante non poter dare a nostro padre il riposo che merita."

La Vita di Roger Lukaku

Roger Lukaku, originario del Congo, ha dedicato gran parte della sua carriera al calcio in Belgio, dove si è ritirato nel 1999. I suoi figli avevano sperato di riportarlo nel paese che ha visto crescere sia la sua famiglia che la sua carriera. Purtroppo, le dinamiche familiari e le decisioni prese a distanza hanno costretto i Lukaku ad affrontare la situazione con rassegnazione, accettando che il funerale si svolga nella terra natale del padre.

Conclusione

La vicenda dei Lukaku mette in luce non solo il dolore di una perdita, ma anche le complessità legate ai legami familiari e alle culture diverse. In un momento così delicato, è triste vedere come fattori esterni possano ostacolare un rito così fondamentale come il funerale.

Articolo pubblicato il 15 Ottobre 2025 – 14:42 – Vincenzo Scarpa

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]