Cronaca
Incendio a Gianturco, ora è il momento della vigilanza
NapoliSiRisolleva, nonostante l’incendio di Gianturco: il vertice alla Prefettura per la sicurezza ambientale
Il vertice convocato dal prefetto Michele di Bari alla Prefettura di Napoli sulla situazione ambientale della zona industriale di Gianturco, dopo l’incendio del 23 ottobre, ha seenuto oggi un passo importante verso il monitoraggio e il controllo della situazione. “L’obiettivo è garantire un controllo costante e coordinato sul ripristino delle condizioni ambientali e sulla tutela della sicurezza pubblica nell’area di Gianturco”. La riunione ha visto la partecipazione di rappresentanti della IV Municipalità, della Città Metropolitana di Napoli, dell’Arpa Campania, della Questura, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell’Asl Napoli 1 Centro, tutti uniti per affrontare la situazione e trovare soluzioni.
L’Arpa Campania ha presentato i primi risultati dei rilievi sulla qualità dell’aria, che non hanno evidenziato superamenti dei limiti di legge, ma ulteriori accertamenti saranno effettuati per verificare la presenza di inquinanti nei terreni circostanti l’area del deposito. “Il prefetto di Bari ha disposto un rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell’ordine, con particolare attenzione a possibili episodi di sciacallaggio nelle aree limitrofe”. Il monitoraggio proseguirà con cadenza settimanale presso la Prefettura, attraverso un tavolo di coordinamento permanente che riunirà i rappresentanti dei vari enti coinvolti.
La situazione a Gianturco rimane under control, ma è necessario mantenere alta la vigilanza per garantire la sicurezza e la tutela dell’ambiente. La comunità locale è in attesa di ulteriori aggiornamenti e interventi per ripristinare la normalità nella zona industriale. Il vertice odierno alla Prefettura di Napoli rappresenta un passo importante nella gestione della situazione e nella ricerca di soluzioni per il futuro.
