Seguici sui Social

Cronaca

Hashish nella movida di Gragnano: 3 chili sequestrati

Pubblicato

il

Hashish nella movida di Gragnano: 3 chili sequestrati

#notiziedella cronaca #gragnano #movida #droga, la scoperta di un nascondiglio di hashish nel cuore della vita notturna della città lascia senza parole la comunità locale.

A Gragnano, la movida, che di solito è sinonimo di divertimento e svago, si è rivelata essere anche un luogo dove la droga può essere facilmente nascosta e venduta. I Carabinieri hanno scoperto un sistema ingegnoso per occultare la droga, facendo sequestrare tre chili di hashish suddivisi in trenta panetti. Questi erano stati nascosti in diversi punti tra piazza San Leone e vicolo Zuccariello, aree molto frequentate soprattutto durante le ore serali e nei fine settimana.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, “_i pusher avrebbero ideato un sistema di ‘depositi diffusi’_”, scegliendo angoli nascosti e zone di passaggio per poter prelevare rapidamente la droga all’occorrenza, su richiesta dei clienti. In questo modo, i venditori avrebbero potuto ridurre al minimo il rischio di essere sorpresi con grandi quantità di stupefacenti addosso, evitando così l’arresto in flagranza.

Il sequestro è frutto di un’attività di controllo mirato del territorio, intensificata negli ultimi mesi nella zona centrale della città, già nota come crocevia di traffici e scambi legati alla microcriminalità. Le indagini ora proseguono per risalire ai responsabili del sistema di occultamento. Gli inquirenti stanno passando al setaccio le immagini delle telecamere di sorveglianza pubbliche e private installate tra le due strade, nella speranza di individuare chi abbia materialmente nascosto i panetti e chi li gestisse per la vendita al dettaglio.

“_Dietro l’organizzazione possa esserci una rete locale di spaccio ben strutturata, capace di sfruttare i luoghi della movida come copertura per l’attività illegale_”. Questa ipotesi getta un’ombra inquietante sulla città, suggerendo che la droga possa essere facilmente accessibile e che la sua vendita sia solo la punta dell’iceberg di un problema più grande. La comunità locale attende con ansia gli sviluppi delle indagini e spera che sia fatto quanto possibile per arginare questo problema e rendere la città un luogo più sicuro per tutti.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]