Seguici sui Social

Cronaca

Garage abusivo sequestrato a Napoli, ordine vicino a Maradona

Pubblicato

il

Garage abusivo sequestrato a Napoli, ordine vicino a Maradona

NapoliSiMetteInOrdine, la Polizia locale sigilla un garage abusivo vicino allo Stadio Maradona!

La Polizia locale di Napoli non scherza quando si tratta di garantire la sicurezza e la vivibilità urbana, soprattutto in occasione degli eventi calcistici allo Stadio Diego Armando Maradona. “Un’operazione lampo” ha permesso di sigillare un garage abusivo trasformato in parcheggio selvaggio, un vero e proprio “parcheggio senza alcuna autorizzazione”.

L’intervento, condotto dall’Unità operativa investigativa ambientale degli agenti municipali, ha messo in luce la gravità della situazione: un locale di 146 metri quadrati, formalmente accatastato come deposito merci, era stato dirottato illegalmente a uso parcheggio, “senza alcuna autorizzazione”. E se non bastasse, mancava anche la certificazione di prevenzione incendi, esponendo centinaia di utenti a “potenziali rischi”.

Il gestore dell’attività dovrà fare i conti con una serie di sanzioni che superano i 5mila euro, a carico di violazioni urbanistiche e di sicurezza. Ma l’azione non si è fermata lì: gli agenti hanno elevato 134 verbali per infrazioni al Codice della Strada, colpendo automobilisti indisciplinati in un’area già satura di traffico pre-partita. Quattro esercenti sono stati multati per aver ignorato il divieto di vendita di bevande in bottiglie di vetro, “un rischio concreto per l’ordine pubblico”.

Infine, tre parcheggiatori abusivi sono finiti nel mirino della giustizia, denunciati per esercizio non autorizzato dell’attività. Un blitz che sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine a tutelare la vivibilità urbana durante gli eventi calcistici, quando lo Stadio Maradona diventa epicentro di passione e caos. La Polizia locale di Napoli è determinata a “blindare la zona” e a garantire la sicurezza dei cittadini, e questo intervento ne è la prova.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]