Seguici sui Social

Cronaca

Furti di farmaci a Viterbo: arrestato un 54enne di Napoli

Pubblicato

il

Furti di farmaci a Viterbo: arrestato un 54enne di Napoli

Furti sofisticati a Viterbo: due arresti e un bottino ingente di medicinali

A Viterbo, un’indagine durata oltre un anno ha portato all’arresto di due individui coinvolti in furti mirati di medicinali dalla farmacia dell’ospedale Santa Rosa. Nonostante le precauzioni adottate dai ladri, come l’uso di guanti e mascherine, è stata la loro sottovalutazione degli strumenti di polizia scientifica a condurli alla cattura.

Soprusi mirati: i colpi alla farmacia dell’ospedale

I due furti, avvenuti la notte del 3 agosto e dell’8 settembre 2023, hanno avuto un modus operandi impeccabile. I ladri, dotati di attrezzature professionali, hanno fatto razzia di medicinali dal valore complessivo di circa 500.000 euro. Al termine del primo colpo, il bottino raccoglieva ben 273.000 euro, mentre il secondo furto ha fruttato ulteriori 221.000 euro.

L’errore fatale: un’impronta decisiva

Le indagini iniziali non avevano evidenziato alcuna connessione tra i due eventi. Tuttavia, la Polizia Scientifica di Viterbo ha fatto un’analisi approfondita delle scene del crimine, rinvenendo tracce biologiche e un’impronta riconducibile ai ladri. Questo elemento ha permesso di collegare i due furti a un’unica banda, dimostrando che anche i criminali più esperti possono commettere errori.

La cattura finale: chiusura del cerchio investigativo

Le indagini, condotte sotto la supervisione della Procura, hanno portato all’arresto di un primo sospettato, un 57enne, lo scorso aprile. Recentemente, la Squadra Mobile ha arrestato un 54enne di Napoli, ritenuto uno degli autori materiali dei furti. Questo sviluppo evidenzia l’importanza della cooperazione interforze, un fattore chiave nel risolvere casi complessi come questo.

Collaborazione tra le forze dell’ordine

L’operazione ha dimostrato come la sinergia tra le Squadre Mobili di diverse città e il contributo della Polizia Scientifica possano portare a risultati significativi. Gli elementi raccolti dalla Scientifica sono stati fondamentali per catturare ladri che credevano di averla fatta franca.

L’indagine rappresenta non solo un passo avanti nella lotta contro la criminalità, ma anche un sottolineare l’importanza delle tecniche investigative moderne.

Articolo pubblicato il 17 ottobre 2025 – 14:18 – A. Carlino

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]