Cronaca
Finge furto escavatore per evitare leasing

Il Caso dell’Escavatore Scomparso: Una Storia di Inganno e Simulazione di Reato
Un’imprenditore di Visciano aveva denunciato ai Carabinieri il furto di un escavatore, affermando di averlo trovato sparito dal deposito della sua ditta edile. La denuncia sembrava legittima, ma gli investigatori hanno avuto immediatamente dei dubbi sulla veridicità del racconto del 54enne.
L’Indagine e la Verità
Le Conseguenze dell’Inganno
La Simulazione di Reato: Una Scelta Pericolosa
L’indagine condotta dai Carabinieri ha portato alla luce la verità. Dopo aver esaminato le immagini dell’impianto di videosorveglianza comunale, è emerso che il denunciante aveva simulato il furto. Il video ha mostrato il 54enne alla guida dell’escavatore, che aveva percorso poche centinaia di metri per parcheggiare il mezzo in un altro capannone. Il motivo dietro a questa scelta era la difficoltà di pagare le rate del leasing del macchinario.
Il denunciante, una volta convocato in caserma e messo davanti alle prove, ha confessato di aver simulato il furto. Questa confessione ha portato a una denuncia per simulazione di reato, una scelta pericolosa che può avere gravi conseguenze legali. La simulazione di reato non solo è un reato in sé, ma può anche portare a una perdita di credibilità e a conseguenze più gravi nel caso di future denunce.
Il caso dell’escavatore scomparso è un esempio di come la simulazione di reato possa essere una scelta pericolosa e controproducente. È importante essere veritieri e onesti nelle nostre azioni e nelle nostre denunce, poiché la menzogna e l’inganno possono portare a conseguenze severe e imprevedibili. Questo articolo è stato pubblicato il 4 Ottobre 2025 e si spera che possa servire come monito per chi pensa di poter ingannare la legge e le autorità.
Cronaca
Conte sulla Napoli: “Stagione più complessa del previsto”

Il Napoli è attualmente impegnato in un percorso di costruzione e integrazione della squadra, dopo aver vinto lo scudetto nella scorsa stagione. Antonio Conte, l’allenatore della squadra, ha analizzato il momento attuale del Napoli dopo la vittoria per 2-1 contro il Genoa. Secondo Conte, la squadra sta ancora lavorando per gestire al meglio sia il campionato sia gli impegni europei.
Analisi del momento attuale
Il tecnico ha sottolineato come la squadra abbia ancora bisogno di tempo per integrarsi completamente e gestire le difficoltà del campionato e degli impegni europei. “Il nostro percorso di gestione del campionato e dell’impegno europeo è ancora vergine”, ha spiegato Conte. “È inevitabile ogni tanto pagare dazio. Non siamo ancora una squadra strutturata come quelle che già la passata stagione hanno disputato le coppe”.
Le difficoltà della stagione in corso
Conte ha inoltre evidenziato le difficoltà e le differenze rispetto alla scorsa stagione, quando il Napoli aveva compiuto un’impresa vincendo lo scudetto. “Lo scorso anno abbiamo vinto un campionato sopra le aspettative”, ha detto. “Quest’anno sarà molto più complesso: inserire nove giocatori provenienti da contesti diversi non è semplice. Tranne De Bruyne, abituato a certi palcoscenici, gli altri hanno bisogno di giocare e migliorare”.
La situazione degli infortunati
Infine, l’allenatore ha fatto il punto sulle condizioni dei due infortunati, Lobotka e Politano. “Le condizioni di Lobotka e Politano saranno valutate nei prossimi giorni”, ha spiegato. “Politano ha avuto un affaticamento al bicipite; Lobotka è scivolato sul terreno sentendo una fitta all’adduttore”. Il Napoli dovrà affrontare le prossime partite senza i due giocatori, e Conte dovrà trovare delle soluzioni per sostituirli.
Il Napoli è attualmente al secondo posto in classifica, a soli due punti di distacco dalla prima posizione. La squadra deve continuare a lavorare per migliorare e gestire al meglio le difficoltà del campionato e degli impegni europei. Con la guida di Conte, il Napoli può sperare di raggiungere i suoi obiettivi e di avere un’altra stagione di successo.
Fonte
Cronaca
Vieira: “Genoa coraggioso, Napoli troppo forte”

Il Genoa rimane optimista nonostante la sconfitta contro il Napoli. Patrick Vieira, l’allenatore del Genoa, ha mantenuto un atteggiamento positivo dopo la sconfitta per 2-1 al Maradona. Nonostante il risultato, Vieira sees il bicchiere mezzo pieno e sottolinea i progressi della sua squadra.
La sconfitta contro il Napoli
La partita contro il Napoli è stata una sfida difficile per il Genoa, ma Vieira è convinto che la sua squadra abbia giocato bene nel primo tempo. “Credo che nel primo tempo abbiamo giocato molto bene, sia tatticamente che per la disciplina tenuta in campo”, ha dichiarato Vieira ai microfoni di Dazn. Tuttavia, l’intensità messa in campo nel primo tempo è costata cara nel secondo tempo, dove il Genoa è arretrato troppo invece di restare alti e pressare.
La superiorità del Napoli
Il Napoli ha dimostrato la sua superiorità tecnica, e il Genoa ha mancato di esperienza in alcuni momenti. “Il Napoli è pieno di qualità e noi siamo mancati un po’ di esperienza in alcuni momenti”, ha ammesso Vieira. Nonostante ciò, l’allenatore francese preferisce guardare al futuro con fiducia e vedere la sconfitta come un’opportunità di crescita.
I giovani protagonisti del Genoa
Vieira ha elogiato i giovani protagonisti rossoblù, in particolare Ekhator, autore del gol che aveva gelato il Maradona. “Ho scelto Ellertsson a sinistra per la velocità e la capacità di reggere l’uno contro uno. Ekhator ha fatto vedere le sue qualità: deve giocare e sbagliare per crescere”, ha dichiarato Vieira. Anche Fini e Venturino in panchina dimostrano che l’Academy del Genoa sta lavorando bene con i giovani.
La fiducia nel futuro
Nonostante la sconfitta, il Genoa rimane optimista e guarda al futuro con fiducia. “Abbiamo giocato con intensità e coraggio: questa sconfitta ci farà crescere”, ha dichiarato Vieira. Con questa mentalità, il Genoa è pronto a tornare in campo e a cercare di ottenere migliori risultati. L’articolo è stato pubblicato il 5 Ottobre 2025 – 20:40 – Vincenzo Scarpa.Fonte
Cronaca
Napoli torna a vincere: Anguissa e Hojlund sconfiggono il Genoa

Il Napoli ritorna alla vittoria in campionato после una partita difficile contro il Genoa. La squadra di Conte ha commesso errori e ha sofferto, ma ha mostrato determinazione e rabbia nel rialzarsi e vincere la partita.
La partita
Il Napoli ha affrontato il Genoa al Maradona e ha vinto 2-1. La partita è stata difficile, con il Genoa che ha passato in vantaggio al 34′ con il giovane Ekhator. Il Napoli ha sofferto, ma ha cambiato volto nella seconda frazione di gioco, con un ritmo alto e un pressing feroce che ha schiacciato il Genoa nella propria area.
La svolta del match
Il pareggio è arrivato al 57′ con Anguissa, che ha insaccato dopo una mischia in area. Da quel momento, il Napoli ha dominato la partita, sfiorando più volte il sorpasso. Il gol della vittoria è arrivato al 75′ con Hojlund, che ha ribattuto in rete dopo una parata del portiere rossoblù.
Il significato della vittoria
La vittoria del Napoli è preziosa e vale il ritorno in vetta alla classifica. La squadra di Conte ha mostrato carattere e determinazione, rialzandosi dopo una partita difficile. Il Napoli torna a vincere in campionato e si prepara a affrontare le prossime partite con rinnovata fiducia.
Articolo pubblicato il 5 Ottobre 2025 – 20:01 – Vincenzo Scarpa
Fonte