Seguici sui Social

Cronaca

Degrado a Piazza Garibaldi, Napoli in crisi

Pubblicato

il

Degrado a Piazza Garibaldi, Napoli in crisi

Napoli sta affrontando un crescente degrado a Piazza Garibaldi, una delle zone più trafficate e simboliche della città. La situazione intorno alla Stazione Centrale è fuori controllo, con bivacchi, risse, prostituzione e spaccio che sono ormai parte del paesaggio quotidiano. Il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha denunciato la situazione dopo aver ricevuto una segnalazione di un cittadino, corredata da foto che documentano lo stato d’abbandono della zona.

Le immagini mostrano la zona della statua di Garibaldi ridotta a un accampamento a cielo aperto, con cumuli di immondizia e persone costrette a dormire per terra, tra disordine e degrado. Un cittadino ha scritto: “A Piazza Garibaldi regnano abbandono e violenza. Ogni giorno risse, prostituzione e spaccio. È una situazione indegna per una grande città europea.” Le parole trovano conferma nei fatti: bottiglie vuote, resti di cibo, vestiti ammassati, sporcizia ovunque.

Secondo Borrelli, la situazione rappresenta “un fallimento delle istituzioni” e un insulto al decoro urbano. La piazza dovrebbe essere il biglietto da visita di Napoli, il primo volto che si mostra a chi arriva in città, ma invece è una zona di anarchia totale, da troppo tempo lasciata all’abbandono nonostante le promesse di riqualificazione. Borrelli chiede un intervento immediato e strutturale, che unisca forze dell’ordine e servizi sociali: sgomberare i bivacchi, restituire sicurezza e al tempo stesso garantire dignità a chi vive in strada.

“Non possiamo permettere che violenza, spaccio e degrado continuino a offendere la nostra comunità e l’immagine di Napoli” conclude Borrelli. È ora di passare dalle parole ai fatti e trovare una soluzione alla situazione di degrado che sta affliggendo Piazza Garibaldi e la città di Napoli. La situazione richiede un intervento urgente e una strategia efficace per riportare la piazza al suo antico splendore e garantire la sicurezza e la dignità dei cittadini.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]