Seguici sui Social

Cronaca

De Laurentiis: “Il sogno americano? Una trappola per ricchi”

Pubblicato

il

De Laurentiis: “Il sogno americano? Una trappola per ricchi”

Aurelio De Laurentiis, noto imprenditore del cinema e del calcio, ha rivelato un retroscena interessante durante una serata organizzata dalla National Italian American Foundation. Quindici anni fa, De Laurentiis tentò di lanciare tre squadre di calcio negli Stati Uniti, a Las Vegas, Detroit e Philadelphia, ma il modello della Major League Soccer (MLS) glielo impedì.
“Intelligente per chi l’ha inventato, non per chi gioca”, ha commentato De Laurentiis, sottolineando i limiti del sistema della MLS, dove non c’è retrocessione e i prestiti di giocatori tra club sono forzati, con una fee d’ingresso di 300 milioni di dollari.
De Laurentiis utilizza questo aneddoto per criticare il calcio italiano, sostenendo che è arrivato il momento di cambiare regole e format dei campionati, in Europa e in Italia.
Il presidente della Federcalcio italiana in pectore da anni propone una Serie A a 18 squadre, play-off scudetto e una Conference europea riformata, affermando che “basta con calendari eterni e disparità economiche”.
Le sue proposte sembrano guadagnare terreno, soprattutto dopo lo scandalo delle plusvalenze che ha coinvolto il calcio italiano.
L’evento della National Italian American Foundation, a cui hanno partecipato 500 ospiti tra diplomatici e star italo-americane, ha applaudito le parole di De Laurentiis, che vuole portare il Napoli negli Stati Uniti per ispirare, come ha già fatto con giocatori come Osimhen e Kvaratskhelia.
Tuttavia, sui social network le reazioni sono miste, con alguns tifosi che esaltano la visione di De Laurentiis e altri che lo accusano di “chiacchiere da showman”.
Esperti come il giornalista sportivo Paolo Condò sostengono che De Laurentiis vede lontano e che le sue riforme potrebbero salvare la Serie A dal declino.
Il messaggio di De Laurentiis è chiaro: il calcio non è un business statico, ma uno spettacolo vivo che richiede continua evoluzione.
Intanto, a Napoli, i sogni scudetto continuano e il prossimo impegno sarà contro l’Inter il 25 ottobre.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]