Cronaca
Controlli a tappeto a Chiaiano: 135 identificati, 180 multe
#NapoliSicura, nuovi controlli della Polizia di Stato a Chiaiano, _”La sicurezza è un diritto di tutti i cittadini”_.
La Polizia di Stato continua a mantenere alta la pressione sui quartieri periferici di Napoli, con un’operazione di controllo e prevenzione che ha interessato il quartiere di Chiaiano. L’obiettivo è chiaro: _”Contrastare fenomeni di illegalità diffusa e incrementare la percezione di sicurezza tra i cittadini”_. I numeri dell’operazione sono impressionanti: 135 persone identificate, di cui 11 già note alle forze dell’ordine, e 68 veicoli controllati. Tra questi, uno è stato sequestrato e un altro fermato, mentre sono state contestate due violazioni al Codice della Strada.
Ma non è tutto: l’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) ha elevato 178 sanzioni per sosta non consentita, segnalando un _”Fenomeno di diffusa indisciplina alla guida”_. Le pattuglie della Polizia hanno anche verificato la posizione di 23 persone sottoposte a misure restrittive o alternative alla detenzione, assicurandosi che rispettassero le prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria.
Questo intervento rientra nel più ampio piano di intensificazione dei controlli nei quartieri periferici di Napoli, volto a garantire ordine pubblico, sicurezza e contrasto alle illegalità quotidiane che incidono sulla vivibilità dei territori. La Polizia di Stato è _”Determinata a garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini”_, e queste operazioni sono un passo importante in questa direzione. I cittadini di Napoli possono _”Vivere più serenamente, sapendo che la Polizia è impegnata a tutelare la loro sicurezza”_.
La _”Sicurezza è un diritto di tutti i cittadini”_, e la Polizia di Stato è impegnata a garantire che questo diritto sia rispettato. Con operazioni come quelle condotte a Chiaiano, la Polizia di Stato dimostra la sua determinazione a _”Contrastare la criminalità e a tutelare la sicurezza dei cittadini”_. I risultati sono già visibili, e i cittadini di Napoli possono solo essere grati per questo impegno. _”La sicurezza è un diritto, non un privilegio”_, e la Polizia di Stato lo sta dimostrando con i fatti.
