Cronaca
Caserta: inseguimento sull’A1, arrestato con 52 kg di hashish

Inseguimento e Sequestro di Droga sull’Autostrada A1 a Caserta
Caserta – Nella giornata di ieri, una routine di controllo di una pattuglia della Polizia Stradale di Cassino ha preso una piega inaspettata. Un’auto ferma nella corsia di emergenza dell’autostrada A1, nei pressi di Caianello, ha destato l’attenzione degli agenti. Quello che doveva essere un semplice intervento di assistenza si è trasformato in un inseguimento ad alta velocità.
L’Inizio della Fuga
Quando gli agenti si sono avvicinati al veicolo, il conducente, un uomo solo a bordo, ha riavviato il motore, lanciandosi in un tentativo disperato di fuga. La situazione è rapidamente degenerata in un inseguimento lungo chilometri, caratterizzato da manovre pericolose e sorpassi audaci. Nonostante le numerose segnalazioni di arresto, l’uomo ha continuato a zigzagare tra le corsie, cercando di seminare gli agenti.
Blocco e Cattura
La collaborazione con una pattuglia della Sottosezione Polizia Autostradale di Caserta Nord ha permesso di circoscrivere il mezzo e fermarlo all’altezza del casello di Caianello. In un ultimo disperato tentativo di fuga, il conducente ha abbandonato l’auto in movimento, cercando di scappare a piedi. Dopo una breve colluttazione, è stato finalmente bloccato dagli agenti.
Sequestro di Hashish
Condotto presso gli uffici della Polizia Stradale di Caserta Nord, l’individuo è stato identificato e perquisito, sia lui che il veicolo. Nel bagagliaio dell’auto, sorprendentemente, sono stati rinvenuti 96 panetti di hashish, imballati e termosigillati, per un peso totale di circa 52 chilogrammi. Un carico che avrebbe potuto generare guadagni notevoli, il cui valore sul mercato sarebbe arrivato a centinaia di migliaia di euro.
Conseguenze Legali
L’uomo è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Su ordine del pubblico ministero della Procura di Santa Maria Capua Vetere, è stato trasferito al carcere di Santa Maria Capua Vetere, in attesa della convalida dell’arresto.
Collaborazione e Sicurezza
Questo intervento è stato reso possibile grazie alla sinergia tra le pattuglie della Polizia Stradale di Cassino e Caserta Nord, che hanno agito in modo tempestivo, garantendo la sicurezza degli altri automobilisti e prevenendo possibili incidenti durante l’inseguimento.
Le indagini sono attualmente in corso per determinare la provenienza e la destinazione finale di questa notevole quantità di droga, che potrebbe essere connessa a una rete di traffico che collega il Sud al Centro Italia.
Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2025 – 14:30 – A. Carlino
Cronaca
Bacoli, muore a 52 anni la donna che cercava aiuto su social.

Bacoli: La Triste Storia di Carmela e la Lotta Contro il Tumore
La recente scomparsa di Carmela Hanuman, una donna di 52 anni, colpisce profondamente la comunità di Bacoli. Dopo aver combattuto con determinazione contro un tumore, Carmela è deceduta ieri, mentre il suo appello straziante sui social stava iniziando a diffondersi, solo tre giorni prima della sua morte. Questa tragedia mette in evidenza non solo la fragilità della vita, ma anche l’importante tema della solidarietà nella lotta contro le malattie gravi.
Un Appello per la Vita
Carmela si era presentata sui social con un messaggio toccante: “Mi chiamo Carmen e sono una malata oncologica a Napoli. Sto affrontando chemio e cure sperimentali. C’è una possibilità di cure, ma ha un costo elevato. Aiutatemi a vivere.” Con queste parole, aveva toccato il cuore di centinaia di persone pronte a sostenerla nella sua battaglia.
La Lotta di Carmela
Nonostante le sue condizioni critiche, Carmela ha lottato con coraggio, rimanendo accanto alla sua famiglia fino all’ultimo. Era ricoverata da tempo all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, dove la sua vita era sostenuta da una bomba di ossigeno. Anche in queste difficoltà, la donna ha trovato la forza per condividere momenti speciali con i suoi cari. Recentemente, ha celebrato il compleanno del figlio Manuel, un evento immortalato in una foto che trasmette affetto e speranza, nonostante la situazione drammatica.
Un’Ondata di Commozione sui Social
La notizia della sua morte ha scatenato una reazione emotiva sui social, con molte persone che, pur non conoscendo Carmela personalmente, hanno espresso la loro solidarietà. Messaggi di cordoglio e ricordi affettuosi si sono moltiplicati, dimostrando come la sua storia abbia toccato le vite di molti. Una donna ha scritto: “Che grande guerriera, sono vicina al dolore della sua famiglia.”
L’Ultimo Saluto a Carmela
Carmela lascia il marito Fulvio e tre figli, tra cui il giovane Manuel. Le sue esequie si svolgeranno domani, mercoledì 14 ottobre, presso la Parrocchia Sant’Anna a Bacoli. La comunità si sta preparando per dare un addio a una donna che ha rappresentato il coraggio e la determinazione di fronte a una malattia spietata. Il suo appello finale rimarrà un simbolo del dramma di molti malati in cerca di aiuto, in un sistema sanitario che spesso non è in grado di rispondere tempestivamente alle necessità urgenti.
In un momento così difficile, è fondamentale riflettere sull’importanza della solidarietà e del supporto reciproco nella lotta contro malattie gravi.
Cronaca
Giugliano: sequestro di fucili per caccia illegale al tordo

Caccia Illegale a Giugliano: Blitz dei Carabinieri Forestali
Continua senza sosta il lavoro del Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, impegnato in un’azione di monitoraggio sulle attività venatorie. Recentemente, a Giugliano in Campania, si è svolto un intervento decisivo che ha portato alla scoperta di pratiche di caccia illegali.
Intervento nella zona di Salice
Nel territorio di Salice, il Nucleo Forestale di Pozzuoli, in collaborazione con le guardie zoofile e venatorie della LIPU, ha fermato due uomini intenti a cacciare illegalmente. Questi erano dotati di dispositivi elettronici per riprodurre artificialmente il canto del tordo bottaccio. Tale pratica è severamente vietata dalla legge 157 del 1992, che disciplina la caccia in Italia.
Sequestro e Sanzioni
Durante il blitz, i Carabinieri hanno sequestrato due fucili da caccia calibro 12, sei cartucce e tre richiami acustici con timer, schede SD e altoparlanti. Inoltre, è stato rinvenuto un tordo bottaccio, abbattuto illegalmente, all’interno del materiale sequestrato. I trasgressori hanno ricevuto sanzioni amministrative che superano i 400 euro.
Impegno per la Tutela Faunistica
Questo intervento sottolinea la determinazione dei Carabinieri Forestali e delle organizzazioni ambientaliste nel salvaguardare la fauna selvatica. La lotta contro il bracconaggio è vitale per preservare l’equilibrio dell’ecosistema locale. I controlli svolti sul territorio rimangono intensificati, per garantire la conformità con le normative vigenti riguardanti la caccia.
Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2025 – 12:01 – Vincenzo Scarpa
Cronaca
Napoli: ruba stereo da auto e fugge in e-bike, arrestato dai carabinieri

Arresto in flagranza a San Carlo all’Arena
Due carabinieri in servizio libero sono intervenuti in via Augusto De Martino, nel quartiere San Carlo all’Arena, sorprendendo un ladro mentre stava forzando un’auto parcheggiata. Questo episodio dimostra l’importanza della vigilanza e della prontezza delle forze dell’ordine anche al di fuori del loro orario di lavoro.
Il Furto e l’Inseguimento
L’uomo, identificato come Emanuele Luciano, un 52enne originario di Scampia e già noto alle autorità, è stato trovato mentre cercava di rubare uno stereo da un veicolo. Una volta sorpreso dai carabinieri, Luciano ha tentato di darsi alla fuga in bicicletta elettrica. Tuttavia, il suo piano non è durato a lungo, poiché i militari hanno immediatamente avviato un inseguimento.
L’Arresto e le Conseguenze Legali
Dopo un breve rincorsa tra le strette vie del quartiere, i carabinieri sono riusciti a fermarlo e ad arrestarlo. Risulta che Luciano fosse già sottoposto a libertà vigilata e ora dovrà affrontare accuse aggiuntive per furto aggravato e per violazione delle misure imposte dalla giustizia. Dopo l’arresto, è stato portato in caserma per la registrazione formale e rimane in attesa di un giudizio.
Il Ruolo dei Carabinieri
Questo intervento dei carabinieri, che hanno agito con tempestività e professionalità, sottolinea l’importanza della loro presenza sul territorio. La prontezza con cui hanno affrontato il ladro ha impedito un reato chiaramente premeditato, dimostrando quanto sia fondamentale il loro ruolo nella tutela della sicurezza pubblica.
Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2025 – 12:13 – Vincenzo Scarpa