Seguici sui Social

Cronaca

Campania alle urne: 20 liste per 6 candidati, troppe ambizioni per pochi seggi

Pubblicato

il

Campania alle urne: 20 liste per 6 candidati, troppe ambizioni per pochi seggi

ElezioniRegionali, la Corsa è Aperta: 20 Liste in Campo per la Presidenza della Campania

A Napoli si è concluso il deposito ufficiale delle liste per le elezioni regionali in Campania, fissate per il 23 e 24 novembre. Il Tribunale di Napoli ha chiuso il deposito delle liste, e adesso la campagna elettorale può entrare nel vivo. In totale, sono venti le liste presentate, a sostegno di sei candidati alla presidenza della Regione.

I due principali sfidanti, Roberto Fico per il centrosinistra e Edmondo Cirielli per il centrodestra, possono contare ciascuno su otto liste. Per Fico, le liste sono: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, “Fico Presidente“, “A Testa Alta” (legata al presidente uscente Vincenzo De Luca), “Noi di Centro – Noi Sud” vicina al sindaco di Benevento Clemente Mastella, “Avanti Campania” (che riunisce socialisti e repubblicani) e “Casa Riformista“. Sul fronte opposto, a sostegno di Cirielli, figurano Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, “Cirielli Presidente“, Noi Moderati, Udc, Democrazia Cristiana con Rotondi e Pensionati – Consumatori.

Completano il quadro le quattro liste dei candidati indipendenti: “Per – Per le persone e la comunità“, che sostiene Nicola Campanile; “Campania Popolare“, con Giuliano Granato; “Forza del Popolo“, a sostegno di Carlo Arnese; e la lista personale del candidato Stefano Bandecchi. La campagna elettorale si preannuncia serrata, con un confronto che potrebbe cambiare gli equilibri politici della regione. I cittadini campani saranno chiamati a decidere il futuro della loro regione, e la scelta non sarà affatto semplice. Sarà interessante vedere come si svilupperà la campagna elettorale e chi riuscirà a conquistare il cuore degli elettori.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]