Seguici sui Social

Cronaca

Caccia illegale ad Acerra: sequestrati fucili, tre denunciati

Pubblicato

il

Caccia illegale ad Acerra: sequestrati fucili, tre denunciati

giustiziaambientale #bracconaggio #Acerra: la lotta contro il bracconaggio non si ferma!

Nella campagna di Acerra, un’operazione condotta dai Carabinieri Forestali di Marigliano, con il supporto delle guardie zoofile della LIPU di Napoli, ha portato alla denuncia di tre presunti bracconieri colti in flagrante mentre cacciavano con metodi illegali. “Un’attività criminale che minaccia la fauna selvatica e l’equilibrio della biodiversità del territorio”. I tre individui sono stati sorpresi mentre utilizzavano un richiamo elettroacustico per attirare gli uccelli e catturarli con l’inganno.

La legge 157 del 1992 vieta espressamente l’utilizzo di tali metodi, finalizzati a garantire una caccia sostenibile e non sleale. Ma il quadro è apparso subito più grave: i militari hanno rinvenuto quattro esemplari di Tordo bottaccio, un uccello protetto, già abbattuti e pronti per essere sottratti al loro habitat naturale. “Una pratica espressamente vietata dalla legge”.

I Carabinieri Forestali hanno quindi proceduto a diverse azioni repressive, tra cui il deferimento dei tre soggetti alla Procura di competenza e il sequestro preventivo degli strumenti del reato, tra cui due fucili, il richiamo elettroacustico illegale e i quattro cadaveri dei tordi. Ai trasgressori sono state inoltre irrogate sanzioni amministrative pecuniarie per un totale di oltre 800 euro.

L’intervento è la testimonianza tangibile della collaborazione sinergica e costante tra l’Arma dei Carabinieri e le associazioni ambientaliste, un’alleanza fondamentale per contrastare con efficacia il fenomeno del bracconaggio. “Un’attività criminale che minaccia la fauna selvatica e l’equilibrio della biodiversità del territorio”. La lotta contro il bracconaggio non si ferma e la comunità locale deve essere consapevole dell’importanza della protezione dell’ambiente e della fauna selvatica.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]