Seguici sui Social

Cronaca

Briatore sfida Spalletti: tatuaggio Juve in arrivo?

Pubblicato

il

Briatore sfida Spalletti: tatuaggio Juve in arrivo?

BriatoreSfidaLaJuve: parla chiaro sull’arrivo di Spalletti e non lesina critiche alla dirigenza!

Flavio Briatore non perde mai l’occasione per dare la sua opinione e soprattutto per provocare. Anche nel mondo del calcio, il noto imprenditore piemontese, da sempre tifoso juventino, continua a sorprendere con le sue dichiarazionigonfiate di ironia e sarcasmo.
Durante la presentazione del nuovo ristorante Crazy Pizza a Torino, ha commentato con la sua solita verve l’ipotetico arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, lanciando una frecciata che ha scatenato l’infuocamento dei social: “Spalletti a me non piace, perché ne ho il ricordo della Nazionale. Col Napoli però ha vinto lo scudetto e si è fatto il tatuaggio. Adesso si tatui la Juve sull’altro braccio”. Una battuta che, come sempre, non lascia indifferenti e che già immaginiamo farà discutere.
Briatore non si è limitato a questo. Tra una risposta e l’altra, ha voluto anche esprimere la sua opinione sulla gestione societaria della Juventus, senza lesinare critiche: “La dirigenza ha gestito male la squadra, spendendo un sacco di soldi”. Un giudizio che, dati alla mano, lascia poco spazio all’interpretazione e che sembra trovare un consenso trasversale tra i tifosi bianconeri.
Alla domanda se avesse mai pensato di comprare la Juventus, Briatore ha risposto senza tentennamenti: “No, sono super impegnato in Formula 1 con la Alpine. E poi una squadra di calcio l’ho già avuta”, ricordando la sua esperienza ai Queens Park Rangers, che portò in Premier League nel 2007. Una risposta che, più che una semplice dichiarazione, sembra un messaggio chiaro e diretto alla dirigenza juventina.
Con le sue parole, Briatore conferma ancora una volta di essere un personaggio che non ha paura di dire ciò che pensa, anche quando questo potrebbe risultare impopolare. La suafiducia nelle proprie capacità e la sua determinazione nel sostenere le proprie idee, anche di fronte alle opinioni contrarie, sono aspetti che lo rendono unico e che contribuiscono a creare attorno a lui un alone di personalità controversa ma indubbiamente affascinante.
In questo scenario, dove calcio e società si intrecciano in un dibattito acceso e coinvolgente, Flavio Briatore rimane un protagonista assoluto, capace di accendere i riflettori con le sue provocazioni e di mantenere viva l’attenzione dei media e del pubblico. La sua presenza, anche solo come spettatore, sembra essere in grado di catalizzare l’interesse e di generare reazioni a catena, sailed UEFA stia attenta.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]