Seguici sui Social

Cronaca

Boscoreale: sequestrati 31 E-Bike truccate, scatta l’allerta

Pubblicato

il

Boscoreale: sequestrati 31 E-Bike truccate, scatta l’allerta

Allerta a Boscoreale: e-Bike Modificate Sotto i Riflettori

A Boscoreale, un comune situato a sud di Napoli, la promozione della mobilità sostenibile sta facendo i conti con un alarmante fenomeno di illegalità. Le e-bike, inizialmente progettate per offrire un’alternativa ecologica ai mezzi tradizionali, stanno diventando, attraverso modifiche illecite, scooter in grado di raggiungere altezze di velocità non autorizzate.

La Situazione Critica delle e-Bike

L’attuale condizione di sicurezza stradale è a rischio, e i Carabinieri hanno risposto con una vasta operazione di controllo in tutta l’area. Gli agenti hanno scoperto che la distinzione tra e-bike legali e ciclomotori non conformi è esigua, con una soglia critica fissata a 25 chilometri orari. Secondo il Codice della Strada, un veicolo che supera questa velocità o che è dotato di un acceleratore automatico deve essere registrato, assicurato e guidato con casco.

Vigilanza Rafforzata: La Mobilitazione dell’Autorità

Il Comando Provinciale di Napoli ha incrementato i controlli su tutto il territorio, impegnandosi a fondo per contrastare le irregolarità. A Boscoreale, i controlli sono stati potenziati dalla collaborazione con esperti della Motorizzazione Civile di Bari, utilizzando tecnologie avanzate in grado di rivelare modifiche illecite con un margine d’errore praticamente nullo.

Risultati Sconcertanti: Sanzioni e Sequestri

I risultati dell’operazione sono significativi e preoccupanti: sono state sequestrate 31 e-bike e sono state elevate 134 sanzioni, con un totale di multe che si avvicina a 213.000 euro. Le infrazioni più frequenti incluse mancanza di assicurazione, assenza di casco e veicoli non registrati. Alcuni mezzi erano addirittura dotati di acceleratori, consentendo velocità fino a 80 km/h, trasformando queste e-bike in veri e propri "proiettili" elettrici privi di sicurezza.

Ignoranza della Legge: Un Alibi Inaccettabile

Diversi ciclisti fermati hanno cercato di giustificarsi affermando di non conoscere le normative. Tuttavia, questa presunta "ignoranza" non esclude dalle sanzioni amministrative. È cruciale, quindi, sapere quali siano i requisiti per acquistare un’e-bike legale, al fine di evitare salate multe e problematiche legali.

Consigli per un Acquisto Sicuro

Per garantire la legalità e la sicurezza dei veicoli, è fondamentale seguire queste linee guida:

  • Potenza e Velocità: Il motore non deve superare 250 W e l’assistenza deve interrompersi al raggiungimento di 25 km/h.

  • Attivazione Pedalata: Il motore deve attivarsi solo durante la pedalata; la presenza di un acceleratore è un chiaro segnale di non conformità.

  • Certificazioni: Assicurati che l’e-bike sia fornita di marcatura CE e accompagnata dalla Dichiarazione CE di conformità.

Rimanere informati e rispettare la legge è essenziale per godere di un’interessante e responsabile esperienza di mobilità sostenibile.

Conclusioni

Il contrasto tra mobilità green e illegalità è un tema cruciale per le città moderne. Solo attraverso controlli rigorosi e l’informazione possiamo garantire strade più sicure e una cultura della mobilità più consapevole.

Articolo aggiornato il 16 Ottobre 2025.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]