Seguici sui Social

Cronaca

Blitz anti-droga vicino alle scuole di Napoli

Pubblicato

il

Blitz anti-droga vicino alle scuole di Napoli

A Napoli è stato lanciato un piano per contrastare lo spaccio e la violenza nelle scuole. Il Prefetto Michele di Bari ha reso noto il dispositivo di sicurezza scattato in tutta la provincia, con 25 istituti scolastici presidiati da forze dell’ordine con metal detector e pattugliamenti mirati. Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha messo a punto una strategia che unisce repressione e prevenzione, come spiegato dal Prefetto: “Si tratta di problematiche che vanno affrontate non solo sotto il profilo repressivo, considerata la complessità della tematica, bensì con un approccio sistematico e condiviso”.

Le operazioni di controllo, condotte tra il 29 ottobre 2024 e il 27 marzo 2025, hanno visto l’impiego di unità interforze che hanno setacciato le aree circostanti gli istituti, con particolare attenzione ai quartieri con alta densità di criticità come Scampia, San Giovanni a Teduccio, Fuorigrotta, Secondigliano e Ponticelli. Anche nell’hinterland, il dispositivo si è esteso a Giugliano, Pozzuoli e Castellammare di Stabia.

La lotta alle armi è un altro obiettivo importante, con controlli con metal detector che hanno già portato a numerosi sequestri di armi da taglio e armi improprie, con fermi e arresti. Ma la strategia include anche un capitolo educativo, con le forze dell’ordine che affiancano le scuole in iniziative per diffondere la cultura della non violenza.

Il Tavolo contro la devianza minorile, attivo presso la Prefettura, coinvolge attori pubblici e privati per creare percorsi di inclusione per sostenere i giovani nel loro percorso di crescita. I primi effetti positivi si vedono già, grazie all’attuazione del “Decreto Caivano”, che impone a dirigenti scolastici e sindaci un ruolo attivo di monitoraggio, con un incremento della frequenza media degli studenti. Le operazioni continueranno per tutto l’anno scolastico, con l’obiettivo di creare una “rete di protezione” permanente attorno ai ragazzi.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]