Cronaca
Bagnoli, inizia la bonifica della colmata in vista dell’America’s Cup 2027
A Bagnoli è finalmente partita la bonifica dell’area antistante la colmata, un passo storico verso il recupero del lungomare. Il commissario straordinario e sindaco di Napoli Gaetano Manfredi sottolinea che “si tratta di un passo importante per restituire alla città la risorsa mare e dare nuovo volto all’area, dopo anni di attesa”. I lavori sono stati affidati a un raggruppamento temporaneo di imprese che si occuperanno del risanamento marino, dell’escavo e della riprofilatura dei fondali, oltre che della messa in sicurezza della colmata stessa.
Il cantiere è già in pieno svolgimento, con pontoni, gru di oltre 20 metri e team di subacquei specializzati nella rimozione di ordigni bellici inesplosi già individuati. Le opere a terra permetteranno di allestire la Technical Base Area per l’America’s Cup 2027, mentre le attività in mare riguarderanno il dragaggio e la manutenzione delle scogliere di protezione del bacino. Il progetto, che fa parte della candidatura di Napoli come sede della 38esima edizione della prestigiosa gara velica internazionale, ha un valore stimato di 200 milioni di euro e proseguirà fino a maggio 2026.
Manfredi insiste sull’importanza della sinergia istituzionale per accelerare le attività già previste e consegnare ai cittadini un’area finalmente fruibile. La prossima settimana sarà convocata una conferenza dei servizi per le autorizzazioni legate allo studio di prefattibilità dell’evento, che prevede escavi e riprofilatura dei fondali, confermando la colmata di Bagnoli come epicentro dei team e dell’area fan dell’America’s Cup. La bonifica dell’area antistante la colmata è solo l’inizio di un percorso che potrebbe ridare vita a un’area di Napoli troppo a lungo trascurata.
Fonte
