Seguici sui Social

Cronaca

Autista muore investito dopo un incidente

Pubblicato

il

Autista muore investito dopo un incidente

Un tragico incidente si è verificato nella notte tra domenica e lunedì a Forlì, sulla tangenziale tra i quartieri Cava e San Benedetto. Gennaro Piscopo, un autista di 48 anni originario di Arzano, è morto dopo essere stato travolto da un’auto mentre chiedeva aiuto dopo un incidente.

Secondo la Polizia Stradale di Forlì, la Ford Fiesta condotta da Piscopo ha urtato il guardrail, forse a causa di un colpo di sonno, e si è fermata lungo la corsia di sorpasso. Una Citroën C5 con quattro persone a bordo ha accostato per prestare soccorso, ma mentre i passeggeri tentavano di aiutare Piscopo, è sopraggiunta una Skoda che non si è accorta del gruppo di persone ferme sulla carreggiata e li ha travolti.

L’impatto è stato devastante: Piscopo è morto sul colpo. Tre dei quattro soccorritori sono rimasti feriti, due in modo serio ma non in pericolo di vita. Il conducente della Skoda, un 28enne, è stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale, ma poi scarcerato dopo le prime verifiche.

La Procura sta indagando sulla possibilità di una guida in stato alterato. Il punto in cui è avvenuto l’impatto, un tratto sopraelevato della tangenziale privo di via di fuga laterale, ha reso impossibile ogni tentativo di scampo. La strada è stata chiusa per diverse ore per consentire i rilievi e la rimozione dei mezzi.

La notizia della morte di Piscopo ha scosso i colleghi e i vertici di Start Romagna, l’azienda per cui lavorava dal 2008. L’azienda ha espresso le proprie condoglianze ai familiari e a quanti l’hanno conosciuto, descrivendo Piscopo come un lavoratore impegnato e dedito, sempre al servizio dei cittadini e della sicurezza sulla strada. Piscopo non era sposato e non aveva figli, e si era trasferito dal Sud alla Romagna oltre quindici anni fa per costruirsi una nuova vita. La sua morte ha lasciato sgomenta la comunità intera.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]