Seguici sui Social

Cronaca

Arrestato 21enne a Caserta con crack già confezionato

Pubblicato

il

Arrestato 21enne a Caserta con crack già confezionato

Operazione antimafia: arrestato 21enne albanese con crack già suddiviso in dosi

I carabinieri hanno effettuato un’operazione antimafia a Caivano, arrestando un 21enne di origini albanesi con crack già suddiviso in dosi per la vendita. L’arresto è avvenuto ieri pomeriggio in via Renella, a Caserta, durante un controllo del territorio effettuato dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri.

L’arresto

Erano circa le 15 quando i militari hanno notato il giovane uscire da una rivendita di tabacchi, ma invece di allontanarsi continuava a sostare e a compiere movimenti sospetti lungo la strada. Fermato per un controllo, è stato sottoposto a perquisizione: nel borsello nero che portava con sé sono state trovate 17 dosi di crack per un totale di 8,9 grammi, confezionate con nastri adesivi di diversi colori per distinguerne la tipologia.

Il sequestro

Sequestrati anche 79 euro in contanti, ritenuti il frutto dell’attività di spaccio. La droga è stata posta sotto sequestro e depositata presso l’Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

Le conseguenze

Il 21enne, arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, є stato condotto nelle camere di sicurezza dell’Arma in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria competente. L’operazione antimafia è un ulteriore passo nella lotta contro la criminalità organizzata e il traffico di sostanze stupefacenti nella regione.

Articolo pubblicato il 3 Ottobre 2025 – 19:36 – Vincenzo Scarpa

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Ottaviano, sindaco sfiduciato: nomina commissario prefettizio

Pubblicato

il

Ottaviano, sindaco sfiduciato: nomina commissario prefettizio

La crisi politica a Ottaviano, una città vesuviana in Campania, ha raggiunto un punto di svolta critico. Dopo le dimissioni di nove consiglieri comunali su sedici, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha deciso di sciogliere il consiglio comunale e sospendere l’amministrazione. Questa decisione segue la sfiducia espressa nei confronti del sindaco, che ha perso la maggioranza necessaria per governare.

La Nomina del Commissario Prefettizio

Il prefetto di Napoli ha nominato commissario prefettizio il viceprefetto Roberto Esposito, con il compito di guidare l’ente locale fino alla prossima tornata elettorale. Esposito, già in servizio presso la Prefettura di Napoli, sarà responsabile della gestione provvisoria del Comune, garantendo la continuità amministrativa in un momento di forte instabilità politica.

Il Contesto della Crisi

La crisi politica a Ottaviano è stata scatenata dalle dimissioni di una parte consistente dei consiglieri comunali, Leaveva il sindaco senza la maggioranza necessaria per continuare a governare. La decisione del prefetto di sciogliere il consiglio comunale e nominare un commissario prefettizio segna l’avvio di una nuova fase amministrativa per la città, che dovràfronteggiare le sfide politiche e amministrative in un contexto di incertezza.

Le Prospettive Future

La nomina del commissario prefettizio Roberto Esposito rappresenta un passo importante verso la stabilizzazione della situazione amministrativa a Ottaviano. Il suo ruolo sarà quello di garantire la continuità dei servizi essenziali e gestire l’ente locale fino alla prossima tornata elettorale, quando i cittadini di Ottaviano saranno chiamati a scegliere i loro nuovi rappresentanti. La sfida principale per il commissario sarà quella di mantenere la stabilità e garantire la continuità amministrativa, nonostante la crisi politica che ha colpito la città.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Incidente frontale a Campobasso: 2 morti sulla tangenziale

Pubblicato

il

Incidente frontale a Campobasso: 2 morti sulla tangenziale

L’incidente stradale avvenuto ieri mattina sulla Tangenziale Est di Campobasso ha lasciato la comunità locale sconvolta. Il tragico evento ha causato la morte di due persone, una donna di 73 anni e un uomo di circa 60 anni. L’incidente è avvenuto intorno alle 11:30, quando un’auto e un furgone si sono scontrati frontalmente a circa 300 metri dall’uscita della galleria, nei pressi di un’autodemolizione.

Dettagli dell’incidente

L’incidente era di una violenza estrema e ha causato lesioni gravissime ai due conducenti coinvolti. La donna di 73 anni, originaria della provincia di Avellino, è morta sul colpo, mentre l’uomo di circa 60 anni residente a San Martino in Pensilis (CB) è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Cardarelli, dove è deceduto poco dopo l’arrivo in codice rosso.

Risposta dei servizi di emergenza

Sul luogo della tragedia sono intervenuti Polizia municipale, Vigili del fuoco, personale del 118 e tecnici Anas. La strada è rimasta chiusa a lungo per consentire i rilievi e la bonifica del manto stradale. Le autorità stanno ancora indagando per determinare le cause dello schianto, che si è consumato in pochi secondi.

Impatto sulla comunità

La comunità locale è ancora sotto shock per la notizia dell’incidente. L’evento ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza stradale e sulla necessità di aumentare la vigilanza e la prevenzione degli incidenti. L’incidente è avvenuto in un’area molto frequentata e ha causato un grande impatto emotivo sulla popolazione. Le autorità stanno lavorando per fornire supporto e assistenza alle famiglie delle vittime e ai testimoni dell’incidente.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Napoli: distrutta area verde di 10.000 mq in via Epomeo

Pubblicato

il

Napoli: distrutta area verde di 10.000 mq in via Epomeo

Lo Sbancamento di Via Epomeo: Una Criticità per il Verde Urbano di Napoli

A Napoli è in corso un’operazione di sbancamento di un’ampia area di verde spontaneo, che si estende per circa 10 ettari all’ingresso di via Epomeo. Questa operazione ha sollevato la protesta di un gruppo di cittadini, che chiedono chiarezza e trasparenza sull’intervento.

La Contestazione dei Cittadini

La Richiesta di Chiarezza e Trasparenza

La Proposta di Destinare l’Area a Parco Pubblico

La Riqualificazione della Zona

Il cuore della contestazione è la rotonda di via Giustiniano, dove sono in corso lavori senza una chiara destinazione. I rappresentanti del Comitato Civico “Innamorati di Partenope”, Carmine Attanasio, Sergio Livio e Donatella Porta, denunciano l’assenza di cartelli informativi e chiedono un intervento del Comune di Napoli per fare luce sulla natura dell’intervento. Il comitato avanza una proposta costruttiva e già normata, chiedendo che l’area venga destinata a parco pubblico, applicando la Delibera Comunale n°32. Questo strumento permetterebbe al privato di realizzare un’attività eco-compatibile sul 10% della superficie, a patto di destinare il restante 90% a verde pubblico.

La mobilitazione non si ferma allo sbancamento. Il comitato punta i riflettori sulla riqualificazione di tutta la zona, considerata una vera e propria “porta d’ingresso” tra via Epomeo e via Giustiniano. In una diretta richiesta all’assessore all’Ambiente Vincenzo Santagada, i cittadini chiedono l’installazione di un sistema di irrigazione automatica per le aiuole della rotonda e il ripristino della fontana monumentale, attualmente non funzionante da decenni. Un appello che unisce la tutela del territorio a una visione di lungo periodo, chiedendo alle istituzioni non solo di vigilare, ma di trasformare una criticità in un’opportunità per tutta la comunità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]