Cronaca
Addio a Mimmo Jodice, l’occhio che ha rivoluzionato Napoli
RiposaInPaceMimmoJodice, il fotografo che ha trasformato Napoli in arte
Il mondo dell’arte è in lutto per la scomparsa di Mimmo Jodice, uno dei maestri più influenti del panorama artistico. La sua morte, avvenuta all’età di 91 anni, lascia un vuoto incolmabile nella città di Napoli, che lui ha amato e rappresentato con le sue opere.
Mimmo Jodice è stato un pioniere della fotografia, elevandola a linguaggio d’arte contemporanea. La sua ricerca incessante lo ha portato a esplorare temi universali come la memoria, la classicità e l’attesa, trasformandoli in immagini di silenzio, luce e profondo pensiero. “L’ombra non è assenza, ma presenza” era il suo motto, e le sue opere ne sono la perfetta rappresentazione.
Il legame con Napoli è stato fondamentale per Jodice, che ha trascorso la sua vita a rappresentare la città in modo unico e originale. Docente all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha plasmato generazioni di fotografi e contribuito al riconoscimento della disciplina come arte autonoma. Nonostante le collaborazioni con figure dell’avanguardia internazionale, Jodice ha sempre mantenuto un legame viscerale con la sua città, rappresentandola in modo autentico e poetico.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso profondo cordoglio per la sua scomparsa, definendolo “maestro della fotografia e voce poetica della città”. La sua morte è una grave perdita per la città, che perderà la sua capacità di raccontare Napoli nella sua anima più autentica.
Per onorare la sua figura, l’Amministrazione comunale e la famiglia hanno deciso di allestire la camera ardente al Maschio Angioino, un simbolo della città che è stato l’ultima sede espositiva della sua grande mostra ‘Napoli Metafisica’. Jodice se ne va carico dei più alti riconoscimenti, ma resta la sua inestimabile eredità visiva, che continuerà a ispirare generazioni di artisti e a rappresentare la città di Napoli in modo unico e originale. “Rifarei tutte le fotografie che ho fatto. Lascio un’eredità, ma oggi vorrei ricominciare daccapo” sono le sue ultime parole, un desiderio di eternità che sarà difficile da dimenticare.
