Cronaca
Truffa a un’anziana in Calabria, arresto in treno
 
																								
												
												
											La fragilità e la solitudine possono essere un terreno fertile per le truffe più crudeli. Recentemente, in provincia di Catanzaro, una vedova di Girifalco è stata vittima di una truffa particolarmente odiosa. Un uomo di origine ucraina, residente in Campania, ha approfittato della vulnerabilità dell’anziana per mettere in atto un piano astuto e spietato. Scambiandosi per un carabiniere, l’uomo ha contattato la vedova raccontandole che suo figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale.
La truffa
La tecnica utilizzata dal truffatore è stata quella di sfruttare la paura e l’ansia della vittima. L’uomo ha fornito alla vedova dettagli precisi sull’incidente, tratteggiando una situazione apparentemente reale e drammatica. La donna, già provata dalla perdita del marito e probabilmente sola, ha subito l’impatto emotivo delle parole dell’uomo.
Il modus operandi
Il modus operandi del truffatore è stato astuto e calcolato. Innanzitutto, ha studiato la vittima, capendo la sua solitudine e la sua fragilità emotiva. Successivamente, si è spacciato per un carabiniere, figura autorevole e di fiducia, per guadagnarsi la fiducia dell’anziana. Infine, ha creato una storia credibile, sfruttando la paura e l’ansia della vittima per ottenere ciò che voleva.
La prevenzione
È fondamentale essere consapevoli di queste truffe e prendere misure preventive per proteggere se stessi e i propri cari. È importante verificare sempre l’identità di chi si presenta come un’autorità e non dare mai informazioni personali o finanziarie a sconosciuti. Inoltre, è cruciale essere cauti quando si ricevono notizie allarmanti o richieste di denaro, e verificare sempre la veridicità delle informazioni prima di agire.
La conclusione
La truffa ai danni della vedova di Girifalco è un esempio lampante di come la fragilità e la solitudine possano essere sfruttate dai truffatori. È importante essere vigili e prendere misure preventive per proteggere se stessi e i propri cari. Inoltre, è fondamentale denunciare questi casi alle autorità competenti, per evitare che altri possano essere vittime di truffe simili. La consapevolezza e la prudenza sono gli strumenti più efficaci per combattere queste truffe e proteggere la propria sicurezza e il proprio benessere.
Fonte 

 
														 
														