Cronaca
Tangentopoli sorrentina: Lello il sensitivo minacciato di morte

La città di Sorrento è ancora una volta al centro dell’attenzione per gli sviluppi della Tangentopoli sorrentina, un caso che continua a generare scosse giudiziarie e colpi di scena. La vicenda, che ha già coinvolto importanti figure della città, tra cui l’ex sindaco Massimo Coppola e un gruppo di imprenditori locali, ora sees un nuovo protagonista: Raffaele Guida, noto come “Lello il sensitivo”, un cartomante che ha finito per essere al centro dell’inchiesta.
La storia di Raffaele Guida
Raffaele Guida, conosciuto per le sue presunte capacità di cartomante, ha raccontato un retroscena inquietante che ha sollevato ulteriori interrogativi sulla vicenda. La sua testimonianza introduce un nuovo livello di complessità nel caso, aumentando la curiosità e le preoccupazioni sulla situazione a Sorrento.
Il caso di Massimo Coppola e gli imprenditori
La Tangentopoli sorrentina ha già visto coinvolti importanti personaggi della città, a partire dall’ex sindaco Massimo Coppola, insieme a un gruppo di imprenditori locali. Le indagini hanno portato alla luce una rete di interessi e关系 che hanno sollevato più di una domanda sulla gestione della cosa pubblica a Sorrento.
Le ripercussioni sulla città
La continua escalation di rivelazioni e retroscena nel caso della Tangentopoli sorrentina sta avendo un impatto significativo sulla città e sulla sua comunità. La fiducia nelle istituzioni e nella classe politica locale è messa alla prova, mentre i cittadini attendono con ansia gli sviluppi delle indagini e le eventuali azioni che saranno intraprese per ripristinare la trasparenza e la legalità nella gestione della cosa pubblica.
La speranza per il futuro
Nonostante le difficoltà e le sfide che la città di Sorrento sta affrontando, c’è la speranza che la verità possa emergere e che la giustizia possa essere fatta. La comunità locale attende che le autorità competenti portino a terme le indagini in modo tempestivo e trasparente, ponendo fine a questo capitolo buio della storia di Sorrento e aprendo la strada a un futuro più luminoso e più giusto per tutti i suoi cittadini.Fonte
Cronaca
Agguato a Torre del Greco, Gaiezza ripreso dalle telecamere

Torre del Greco è stata teatro di un agguato nella tarda mattinata di ieri, quando alcuni sicari hanno attaccato Antonio Gaiezza, un 59enne noto alle forze dell’ordine. L’evento è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza, che hanno immortalato la fuga degli aggressori. La scena si è svolta nella centralissima via De Gasperi, una zona molto frequentata della città.
Il bersaglio dell’agguato
Antonio Gaiezza, il bersaglio dell’agguato, è una figura conosciuta dalle forze dell’ordine per il suo passato. Non sono ancora chiari i motivi dietro l’attacco, ma si presume che possa essere collegato alle sue precedenti attività.
La dinamica dell’agguato
L’agguato è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, quando Gaiezza si trovava in via De Gasperi. I sicari, che sono stati ripresi dalle telecamere, hanno attaccato la vittima e poi sono fuggiti. La polizia è al lavoro per identificare gli aggressori e scoprire i motivi dell’attacco.
Le indagini
Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell’agguato e identificare i responsabili. Le telecamere di sorveglianza hanno fornito importanti informazioni, ma è ancora presto per dire se gli aggressori saranno identificati e catturati. La comunità di Torre del Greco è in stato di allerta, e si spera che gli autori dell’agguato siano presto portati alla giustizia.
Fonte
Cronaca
Oroscopo 22 settembre 2025: segni zodiacali oggi

Il 22 settembre 2025 segna un momento cruciale dell’anno, in quanto coincide con il periodo dell’Equinozio d’Autunno. Questo evento non solo segna un cambiamento delle stagioni, ma rappresenta anche un potente punto di svolta che ci porta a riflettere sulla nostra vita e sulle nostre scelte. Con il Sole che entra in Bilancia, siamo invitati a cercare l’equilibrio, l’armonia e la giustizia in ogni ambito della nostra esistenza.
Caratteristiche dell’Equinozio d’Autunno
L’Equinozio d’Autunno è un momento di grande importanza astrologica e simbolica. Rappresenta il passaggio dall’estate all’autunno, un periodo di raccolta e di riflessione su ciò che abbiamo seminato e Buildato durante l’anno. In questo contesto, il Sole in Bilancia gioca un ruolo fondamentale, poiché ci ricorda l’importanza dell’equilibrio e della giustizia nelle nostre relazioni e nelle nostre azioni quotidiane.
Influenze Planetarie
Mercurio e Venere, entrambi in Vergine, esercitano una notevole influenza sul nostro comportamento e sulle nostre scelte. Mercurio, il pianeta della comunicazione e della razionalità, ci aiuta a essere più critici e analitici nelle nostre decisioni, mentre Venere, il pianeta dell’amore e della bellezza, ci spinge a cercare la perfezione e l’armonia nelle nostre relazioni. Queste influenze planetarie si combinano per creare un momento unico di crescita personale e di auto-riflessione.
Previsioni Segno per Segno
Per comprendere appieno le previsioni per il 22 settembre 2025, è utile esaminare come queste influenze astrologiche si manifestano per ciascun segno zodiacale. Ogni segno ha le sue caratteristiche uniche e le sue sfide, e comprendere queste dinamiche può aiutare a navigare al meglio questo importante periodo di transizione. Dai segni di fuoco, noti per la loro passione e energia, ai segni di terra, caratterizzati dalla stabilità e dalla praticità, ciascun gruppo di segni zodiacali avrà una risposta unica alle sfide e alle opportunità offerte da questo momento astrologico.
Consigli per Sfruttare al Meglio questo Periodo
Per sfruttare al meglio le energies dell’Equinozio d’Autunno e delle posizioni planetarie, è importante adottare un approccio equilibrato e riflessivo. Ciò significa prendersi il tempo per valutare le proprie azioni e priorità, e cercare di creare armonia e giustizia in tutti gli aspetti della vita. La pratica della mindfulness, la cura delle relazioni e un’attenzione ai dettagli possono essere particolarmente utili in questo contesto. Scegliendo di allineare i nostri pensieri, sentimenti e azioni con le influenze astrologiche, possiamo navigare con sucesso questo passaggio critico dell’anno e prepararci per un futuro più luminoso e armonioso.Fonte
Cronaca
Pozzuoli: scoperto maxi furto di energia elettrica, denunciate 9 persone

Pozzuoli è stata teatro di un’operazione di controllo mirato condotta dai Carabinieri della Stazione di Pozzuoli, in collaborazione con il personale specializzato di Enel. La mattina di oggi, gli agenti hanno fatto irruzione in diversi condomini di via Seneca, un quartiere residenziale nel cuore della città. L’obiettivo dell’operazione era quello di contrastare il furto di energia elettrica, un problema che sembra essere piuttosto diffuso nella zona.
Il furto di energia elettrica: un problema in crescente espansione
Il fenomeno del furto di energia elettrica sembra essere in aumento, e zastuppa non solo le finanze delle aziende cungificiali, ma anche la sicurezza pubblica. I Carabinieri di Pozzuoli, in collaborazione con Enel, hanno deciso di intervenire per porre fine a questa pratica illecita.
L’operazione di controllo: i dettagli
L’operazione di controllo ha coinvolto diversi condomini di via Seneca, dove sono stati trovati impianti elettrici modificati per consentire il furto di energia. I Carabinieri hanno proceduto a sequestrare gli impianti e a denunciare 9 persone coinvolte nel furto di energia. L’operazione è stata condotta con grande professionalità e senza alcun intoppo, grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine e il personale di Enel.
Le conseguenze del furto di energia elettrica
Il furto di energia elettrica può avere conseguenze molto gravi, non solo per le aziende cungificiali, ma anche per la sicurezza pubblica. Gli impianti elettrici modificati possono causare incendi o esplosioni, mettendo a rischio la vita delle persone che vivono nei condomini. Inoltre, il furto di energia elettrica può anche influire negativamente sull’ambiente, poiché le aziende cungificiali devono aumentare la produzione di energia per coprire le perdite.
La collaborazione tra le forze dell’ordine e le aziende cungificiali
La collaborazione tra le forze dell’ordine e le aziende cungificiali è fondamentale per contrastare il furto di energia elettrica. I Carabinieri di Pozzuoli e il personale di Enel hanno lavorato insieme per condurre l’operazione di controllo e per denunciare le persone coinvolte nel furto di energia. Questa collaborazione può essere un modello per altre operazioni simili in futuro, e può aiutare a ridurre il fenomeno del furto di energia elettrica nella zona.
Fonte