Seguici sui Social

Cronaca

Pomigliano: lavoratori Trasnova chiedono intervento Regione

Pubblicato

il

Pomigliano: lavoratori Trasnova chiedono intervento Regione

Presidio di Protesta a Pomigliano d’Arco: Lavoratori in Allarme per il Futuro

Nella mattinata odierna, un gruppo di 53 lavoratori della Trasnova ha organizzato un presidio di protesta dinanzi allo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. La Trasnova, storica fornitrice di servizi per il colosso automobilistico, si trova ora ad affrontare incertezze nel futuro occupazionale dei suoi dipendenti. Questi lavoratori, molti dei quali ex dipendenti Fiat, si trovano a dover lottare per il proprio posto di lavoro.

La Situazione Attuale

Da anni la Trasnova è un partner fondamentale per Stellantis, offrendo servizi che si sono rivelati cruciali per la produzione automobilistica. Tuttavia, i recenti sviluppi e cambiamenti nelle politiche aziendali mettono a rischio la collaborazione tra le due società. I lavoratori, consapevoli di questa possibile crisi, chiedono un intervento immediato della Regione per trovare una soluzione che possa garantire la continuità lavorativa.

Richieste dei Lavoratori

I dipendenti della Trasnova hanno manifestato con determinazione, esprimendo la necessità di un dialogo aperto con Stellantis e le autorità regionali. Il loro obiettivo principale è ottenere garanzie occupazionali che possano tutelarli da eventuali decisioni aziendali che potrebbero portare a tagli di personale. Si aspettano che le istituzioni locali si facciano carico della situazione, promuovendo incontri e tavoli di lavoro per salvaguardare il loro futuro.

Intervento della Regione

L’intervento regionale è ritenuto cruciale dai lavoratori della Trasnova, che sperano in una mediazione efficace tra le parti. La richiesta è che la Regione Campania intervenga prontamente, esplorando soluzioni che possano beneficiare entrambe le realtà aziendali coinvolte, garantendo anche la stabilità economica e sociale dei dipendenti.

Queste tematiche, di rilevanza locale ed economica, richiedono un’approfondita attenzione mediatica e istituzionale per trovare un accordo che soddisfi tutte le parti coinvolte.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]