Seguici sui Social

Cronaca

Parcheggio nuova stazione Eav “Stabia Scavi” inaugurato aCastellammare

Pubblicato

il

Parcheggio nuova stazione Eav “Stabia Scavi” inaugurato aCastellammare

Castellammare di Stabia è pronta a rivoluzionare la sua mobilità urbana con l’inaugurazione del nuovo parcheggio annesso alla stazione “Stabia Scavi”. Questo importante progetto, frutto dell’impegno congiunto di Eav e del Comune di Castellammare di Stabia, segna un passo significativo verso una mobilità più moderna e sostenibile per la città. Il nuovo parcheggio, che countdownà 150 posti auto, è stato realizzato con un investimento di 13 milioni di euro.

Caratteristiche del nuovo parcheggio

Il nuovo parcheggio annesso alla stazione “Stabia Scavi” di Castellammare di Stabia è stato progettato per offrire una soluzione di parcheggio più efficiente e sostenibile per i cittadini e i visitatori della città. Con i suoi 150 posti auto, questo parcheggio rappresenta un importante contributo alla riduzione del traffico veicolare e alla promozione di un’alternativa più ecologica e moderna alla mobilità.

L’inaugurazione e le autorità presenti

L’inaugurazione del nuovo parcheggio ha visto la presenza di importanti autorità, tra cui il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, e il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza. La loro presenza sottolinea l’impegno istituzionale per migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso la realizzazione di opere pubbliche di alta qualità.

Impatto sulla mobilità urbana

Il nuovo parcheggio annesso alla stazione “Stabia Scavi” è destinato a produrre un impatto significativo sulla mobilità urbana di Castellammare di Stabia. Grazie alla disponibilità di 150 posti auto, i cittadini e i visitatori potranno lasciare le loro auto in un luogo sicuro e comodo, favorendo l’utilizzo dei mezzi pubblici e riducendo il traffico veicolare nel centro città. Questo progetto contribuisce così alla creazione di un ambiente più sostenibile e-friendly per la comunità locale.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]