Cronaca
Napoli in lutto per la morte del giudice Sergio Carnevale
Napoli è in lutto per la scomparsa di un grande uomo di legge, il giudice Sergio Carnevale, che ci ha lasciato ieri, domenica 21 settembre 2025, all’età di 93 anni, nella sua casa al Vomero. La sua carriera è stata lunga e prestigiosa, iniziata nel 1958 con il primo incarico presso il Tribunale di Lecco. Nato a Carinola nel 1932, il giudice Carnevale ha lasciato un segno indelebile nella storia della magistratura italiana.
La vita e la carriera
Il giudice Sergio Carnevale è stato una figura di spicco nella magistratura italiana, con una carriera che si è estesa per oltre cinque decenni. Dopo aver iniziato la sua carriera presso il Tribunale di Lecco, ha prestato servizio in diverse sedi giudiziarie, lasciando un’impronta significativa in ciascuna di esse.
L’eredità del giudice Carnevale
La scomparsa del giudice Sergio Carnevale lascia un vuoto nella comunità giudiziaria e nella città di Napoli. La sua dedizione alla giustizia e al diritto è stata un esempio per molti, e la sua eredità continuerà a ispirare le future generazioni di magistrati e giuristi. La sua carriera è stata caratterizzata da una grande passione per la giustizia e da un impegno costante per garantire i diritti dei cittadini.
Il cordoglio della città
La città di Napoli è in lutto per la scomparsa del giudice Carnevale, e molti cittadini e autorità hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di questo grande uomo di legge. La sua scomparsa è un’occasione per riflettere sull’importanza della giustizia e del diritto nella nostra società, e per rendere omaggio a coloro che hanno dedicato la loro vita a servire la comunità. Il giudice Sergio Carnevale sarà ricordato come un grande magistrato e un uomo di grande integrità e dedizione.Fonte
Continua a leggere
