Cronaca
Napoli: al via la campagna antiracket “No al pizzo”
Una nuova campagna per sradicare il pizzo dalle imprese di Napoli ha preso il via con forza. Iniziata nei simbolici quartieri di Pianura e Ponticelli, questa iniziativa è promossa dalle associazioni Sos Impresa Rete per la Legalità aps e Pianura per la Legalità. Dedicata alla memoria di Gigi, la campagna mira a incoraggiare la partecipazione degli imprenditori nella lotta contro le estorsioni.
Obiettivi della Campagna
L’iniziativa vuole creare una rete di supporto solida per le imprese locali, affinché possano resistere alle pressioni criminali. Le associazioni coinvolte mirano a diffondere consapevolezza e a fornire strumenti legali e comunitari per fronteggiare il fenomeno del pizzo.
Coinvolgimento della Comunità
La campagna non si rivolge solo agli imprenditori, ma coinvolge anche la comunità locale, sottolineando l’importanza della collaborazione collettiva nella lotta contro la criminalità organizzata. Eventi e incontri informativi saranno organizzati per educare e coinvolgere i cittadini.
Impatto Locale
Concentrandosi su Pianura e Ponticelli, due quartieri particolarmente colpiti dal racket, l’iniziativa punta a sviluppare una cultura di legalità e coraggio civile che possa estendersi ad altre aree di Napoli e oltre.
Un Futuro Senza Pizzo
L’obiettivo finale è semplice ma ambizioso: liberare Napoli dal giogo del pizzo, creando un ambiente sicuro per gli imprenditori e promuovendo lo sviluppo economico della città. Le associazioni sperano che il successo della campagna possa fungere da modello per simili iniziative in altre regioni.
Fonte
