Cronaca
Modifica viabilità a Napoli per visita Mattarella
Il Comune di Napoli si sta preparando per la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, prevista per oggi lunedì 22 settembre 2025. In occasione di questo importante evento, il Comune ha disposto un piano di traffico articolato che interesserà diverse strade del centro cittadino, in particolare nelle aree di Fuorigrotta, Posillipo e Agnano. Il Presidente Mattarella sarà accolto con tutti gli onori e il Comune di Napoli ha predisposto un dispositivo di sicurezza e di gestione del traffico per garantire la sicurezza e il decoro della visita.
Il dispositivo di traffico
Il dispositivo di traffico messo in atto dal Comune di Napoli prevede una serie di misure per garantire la fluidità della circolazione e la sicurezza dei partecipanti alla visita. Saranno interessate diverse strade del centro cittadino, che potrebbero essere chiuse o soggette a deviazioni per permettere il passaggio del corteo presidenziale. I residenti e i visitatori sono invitati a seguire le indicazioni della polizia e del personale di servizio per evitare rallentamenti e inconvenienti.
Le aree interessate
Le aree di Fuorigrotta, Posillipo e Agnano saranno le più interessate dal dispositivo di traffico. Saranno presenti agenti di polizia e personale di servizio per garantire la sicurezza e la gestione del traffico. I negozi e gli esercizi commerciali situati nelle aree interessate potrebbero subire alcune limitazioni, ma il Comune di Napoli ha assicurato che saranno minimizzate per non arrecare troppi danni alle attività economiche locali.
La visita del Presidente
Il Presidente Mattarella sarà accolto con tutti gli onori e sarà accompagnato da una delegazione di autorità locali e nazionali. La visita avrà un importante significato simbolico e rappresenterà un’opportunità per il Comune di Napoli di mostrare la sua ospitalità e il suo impegno per la promozione della città e della sua cultura. I dettagli della visita non sono stati ancora resi noti, ma si sa che il Presidente Mattarella incontrerà le autorità locali e visiterà alcuni luoghi di interesse culturale e storico della città.
Fonte
