Seguici sui Social

Cronaca

Maxi discarica abusiva a Pescopagano: sequestro

Pubblicato

il

Maxi discarica abusiva a Pescopagano: sequestro

Nella regione campana, già nota per la sua situazione ambientale critica, conosciuta come la “Terra dei Fuochi”, è stata scoperta un’altra discarica abusiva. Questa volta, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone hanno individuato una vasta area di smaltimento illegale di rifiuti in località Pescopagano, precisamente lungo via Lista. La scoperta è avvenuta nel pomeriggio e ha portato all’immediato sequestro dell’area, che si estende per circa 100 metri quadrati.

La Scoperta della Discarica

La discarica abusiva scoperta a Pescopagano rappresenta un ulteriore caso di degrado ambientale nella zona. L’intervento dei Carabinieri è stato tempestivo e ha portato al sequestro dell’area, con l’obiettivo di fermare ogni attività illegale e iniziare le indagini necessarie per identificare i responsabili.

Impatto Ambientale

La scoperta di questa discarica abusiva solleva nuovamente la questione dell’impatto ambientale che tali attività illegali hanno sul territorio. La “Terra dei Fuochi” è già conosciuta per i suoi problemi ambientali, tra cui l’inquinamento del suolo, dell’aria e delle acque, causati da anni di smaltimento illegale di rifiuti. Questo nuovo caso sottolinea la necessità di un’azione più incisiva per proteggere l’ambiente e la salute pubblica.

Azioni e Indagini

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone hanno avviato le indagini per scoprire chi è responsabile della creazione e della gestione di questa discarica abusiva. L’obiettivo è quello di identificare i colpevoli e di assicurarli alla giustizia, oltre a garantire la bonifica dell’area e la rimozione dei rifiuti. Queste azioni sono fondamentali per ripristinare la salute dell’ambiente e per prevenire futuri danni.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]