Cronaca
La Strapollese compie 17 anni, ancora una conquista
 
																								
												
												
											La Strapollese 2025 si è svolta con grande successo il 13 settembre, nell’ambito del Vallo di Diano, coinvolgendo l’intera comunità di Polla, dove ha sede la Podistica Pollese. Questo evento podistico è ormai diventato un appuntamento annuale molto atteso, grazie alla cura meticolosa con cui la squadra locale lo organizza, trasformando ogni dettaglio in un’esperienza emozionale unica. La Strapollese è un evento che non solo richiama l’attenzione degli appassionati di podismo, ma anche di chi vuole vivere una giornata all’insegna dello sport e della comunità.
Storia e tradizione
La Podistica Pollese, con una storia che conta ben 17 anni di attività, ha reso la Strapollese un evento di riferimento per il Vallo di Diano. La manifestazione non è solo una gara podistica, ma un’occasione per celebrare la passione per lo sport e la coesione comunitaria.
Il successo dell’edizione 2025
L’edizione 2025 della Strapollese ha confermato il successo della manifestazione, con una partecipazione numerosa e un’atmosfera di festa che ha coinvolto tutti i presenti. La cura dell’organizzazione e la dedizione degli atleti hanno reso l’evento ancora più speciale, con momenti di emozione e di gioia che sono stati condivisi da tutti.
La comunità di Polla al centro
La Strapollese non è solo un evento sportivo, ma un’occasione per la comunità di Polla di ritrovarsi e di celebrare la propria identità. La manifestazione è il risultato di un lavoro di squadra che coinvolge non solo gli atleti, ma anche gli organizzatori, i volontari e tutto il corpo sociale della Podistica Pollese, che mettono in campo le loro energie per creare una giornata indimenticabile.
Fonte 

 
														 
														