Seguici sui Social

Cronaca

La Fondazione Vassallo critica il Pd

Pubblicato

il

La Fondazione Vassallo critica il Pd

La Fondazione Angelo Vassallo, guidata dai fratelli del sindaco pescatore ucciso a Pollica nel 2010, ha sollevato una polemica nei confronti del Partito Democratico, accusandolo di non essersi costituito parte civile nel processo sull’omicidio. Questa decisione è stata vista come un’assenza ingiustificata da parte del PD, considerando l’impegno che il partito avrebbe dovuto avere nella lotta contro la violenza e nella tutela dei diritti dei cittadini.

Sottotitoli

# La Fondazione Vassallo e il processo

La Fondazione Angelo Vassallo ha espresso profonda delusione e disappunto per l’assenza del PD nel processo “Strade Fantasma” e “Due Torri Bis”. Secondo la fondazione, il Partito Democratico avrebbe dovuto essere più presente e attivo nella difesa dei diritti dei cittadini e nella lotta contro la violenza.

# Il Partito Democratico e le sue responsabilità

Il Partito Democratico è stato invitato a riflettere sulle proprie responsabilità e sul proprio impegno nella lotta contro la violenza e nella tutela dei diritti dei cittadini. La fondazione ha sottolineato che l’assenza del PD nel processo è stata vista come un’assenza ingiustificata e come un tradimento dei valori che il partito stesso dovrebbe rappresentare.

# Le conseguenze dell’assenza del PD

La mancata costituzione del PD come parte civile nel processo potrebbe avere conseguenze negative sulla tutela dei diritti dei cittadini e sulla lotta contro la violenza. La Fondazione Angelo Vassallo ha affermato che l’assenza del PD potrebbe essere vista come un segnale di debolezza e di mancanza di impegno nella difesa dei diritti dei cittadini.

# La richiesta di impegni concreti

La Fondazione Angelo Vassallo ha chiesto al Partito Democratico di assumere impegni concreti nella lotta contro la violenza e nella tutela dei diritti dei cittadini. La fondazione ha sottolineato che l’impegno del PD dovrebbe essere visibile e tangibile, e che il partito dovrebbe lavorare per garantire che i diritti dei cittadini siano tutelati e che la violenza sia combattuta con efficienza e determinazione.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]