Cronaca
Incendio a Castellammare: chiuso viadotto Sorrentina
Incendio a Castellammare di Stabia: chiuso il viadotto della Statale Sorrentina
Un pomeriggio drammatico ha colpito Castellammare di Stabia quando una densa colonna di fumo nero ha oscurato il cielo, generando paura tra i cittadini e costringendo alla chiusura di una delle principali arterie della Campania. Le fiamme si sono propagate in un terreno abbandonato in via Cupa San Marco, poco distante da una zona molto trafficata.
L’allarme e l’intervento dei soccorsi
L’incendio ha immediatamente attirato l’attenzione delle autorità locali e dei vigili del fuoco, che sono intervenuti prontamente per circoscrivere le fiamme e limitare i danni. La colonna di fumo era visibile a chilometri di distanza, preoccupando residenti e passanti.
Chiusura del viadotto: impatti sul traffico
La situazione ha reso necessaria la chiusura temporanea del viadotto della Statale Sorrentina, causando disagi significativi al traffico. Gli automobilisti hanno dovuto affrontare percorsi alternativi, incrementando i tempi di percorrenza.
Le cause dell’incendio
Le indagini sono in corso per determinare l’origine dell’incendio. Le autorità stanno considerando vari scenari, tra cui la possibilità di atti dolosi o negligenza. La frequenza di incendi in terre incolte è un problema preoccupante nella regione.
Reazioni della comunità
La comunità locale è in stato di allerta e chiede maggiori misure di prevenzione per evitare simili incidenti in futuro. Gli abitanti sottolineano la necessità di una gestione più attenta delle aree lasciate incolte.
L’incidente a Castellammare di Stabia evidenzia l’urgenza di piani di prevenzione contro incendi e la necessità di infrastrutture adeguate per garantire la sicurezza dei cittadini e la fluidità del traffico.
