Seguici sui Social

Cronaca

Giornata Sicurezza Paziente 2025: ASL Napoli promuove cure sicure per neonati

Pubblicato

il

Giornata Sicurezza Paziente 2025: ASL Napoli promuove cure sicure per neonati

Napoli si prepara a celebrare la settima edizione del World Patient Safety Day, un’importante iniziativa che coincide con la Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita. Quest’anno, l’ASL Napoli 1 Centro ha deciso di aderire all’iniziativa promossa dal Ministero della Salute con un programma dedicato al tema “Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino”. L’obiettivo principale è quello di promuovere la sicurezza e la qualità delle cure per i più piccoli, garantendo loro il miglior trattamento possibile.

Il Programma dell’ASL Napoli 1 Centro

L’ASL Napoli 1 Centro ha predisposto un articolato programma per celebrare il World Patient Safety Day, che prevede una serie di iniziative e attività volte a sensibilizzare il personale sanitario e la popolazione sull’importanza della sicurezza delle cure. Il programma si concentra sul tema “Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino”, con l’obiettivo di ridurre al minimo gli errori medici e migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria.

La Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure

La Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita è un’occasione importante per riflettere sull’importanza della sicurezza delle cure e per promuovere iniziative volte a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria. L’ASL Napoli 1 Centro si impegna a garantire la sicurezza e la qualità delle cure per tutti i pazienti, e in particolare per i più vulnerabili, come i neonati e i bambini.

Obiettivi e Risultati Attesi

L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di promuovere la sicurezza e la qualità delle cure per i neonati e i bambini, riducendo al minimo gli errori medici e migliorando la qualità dell’assistenza sanitaria. Si prevede che il programma dell’ASL Napoli 1 Centro contribuisca a sensibilizzare il personale sanitario e la popolazione sull’importanza della sicurezza delle cure, e a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria per i più piccoli. Il successo dell’iniziativa sarà valutato sulla base dei risultati raggiunti e della riduzione degli errori medici.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]