Cronaca
Confiscati beni a ex commercialista: attico e villa
Benevento è stata teatro di un’operazione di confisca di beni di lusso da parte del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza. L’operazione ha portato alla confisca di diverse proprietà immobiliari, tra cui un attico nel cuore di Roma e una villa di lusso nel Sannio, per un valore complessivo stimato in circa 5 milioni di euro. Queste proprietà sono state sequestrate nei confronti di un ex commercialista originario di Benevento, il cui nome non è stato reso noto.
La Vicenda
L’ex commercialista in questione è stato oggetto di un’indagine approfondita da parte delle autorità finanziarie, che hanno portato alla scoperta di irregolarità fiscali e alla successiva confisca dei beni. La Guardia di Finanza ha agito con determinazione per contrastare le attività illecite e proteggere l’economia legale.
Le Proprietà Sequestrate
Le proprietà sequestrate includono, oltre all’attico romano e alla villa nel Sannio, altre immobili di valore situati in diverse aree della regione. Il valore complessivo di questi beni è stimato in circa 5 milioni di euro, una cifra considerevole che testimonia la portata dell’operazione di confisca. La vicenda è un esempio concreto dell’impegno delle autorità nel contrastare l’evasione fiscale e la ricchezza illecita.
L’Impegno della Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza di Benevento ha dimostrato un forte impegno nella lotta contro le attività economiche illecite, lavorando a stretto contatto con le autorità giudiziarie per individuare e confiscare i beni di provenienza illecita. Questa operazione è un risultato significativo che sottolinea l’importanza della cooperazione tra le forze dell’ordine e la magistratura nel proteggere l’integrità del sistema economico. La confisca dei beni è un messaggio chiaro a coloro che cercano di arricchirsi attraverso mezzi illeciti, segnalando che tali comportamenti non saranno tollerati.Fonte
Continua a leggere
